Tolentino
IAT TOLENTINO
Tel.0733.972937
Cosa sapere su Tolentino
Tolentino è un comune italiano nella provincia di Macerata, snodo importante perché da qui sono facilmente raggiungibili le località sciistiche dei Monti Sibillini e le località balneari della costa.
Tolentino fu storicamente importante,infatti, le prime testimonianze di vita nel territorio del comune risalgono al paleolitico inferiore per arrivare alla civiltà picena.
Tolentino è culturalmente una città vivace e offre molteplici attrazioni storiche e turistiche. Del patrimonio storico artistico è possibile visitare: la caratteristica Torre degli orologi; al Basilica di San Nicola con il suo imponente portale, risalente al XIII secolo fu dedicata a San Giorgio; il Teatro Nicola Vaccaj che prese il nome del musicista dal 1881; la Collegiata di San Francesco, la Chiesa di Santa Maria Nuova; il Castello della Rancia, simbolo per Tolentino, fu ricostruito nel XIV sec. sui resti di un’antica grancia cistercense. L’edificio, di forma quadrangolare, è composto da una cinta merlata rafforzata da tre torri angolari.
Tolentino è sede del Museo della Caricatura e dell’Umorismo, che promuove la Biennale dell’Umorismo nell’Arte, manifestazione internazionale a cui partecipano artisti e vignettisti satirici da tutto il mondo.
Consigli di viaggio
Abbazia di Chiaravalle di Fiastra (dista 15 Km da Tolentino)
Castello della Rancia
Teatro Nicola Vaccaj
Chiesa di Santa Maria Nuova
Torre degli orologi
Collegiata di San Francesco
Basilica di San Nicola
Come arrivare a Tolentino
Da Nord e da Sud:Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Civitanova Marche, prendere la superstrada SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata fino all’uscita per Tolentino. Da Macerata:Prendere la SP 77, attraversare Sforzacosta, continuare sulla SP 78, svoltare in direzione Tolentino – Roma, continuare sulla SP 77 fino all’uscita per Tolentino.
Stazione ferroviaria di Tolentino: Linea Ancona/Civitanova/Tolentino oppure Linea Roma/Fabriano/Tolentino. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato.
Autolinee Contram: www.contram.it/ oppure Autolinee SASP: www.autolineesasp.it
Aeroporto di Ancona-Falconara (90 Km).
Dove dormire
Nonno Girò Agriturismo
Nonno Girò Agriturismo Tolentino (MC) Siamo una famiglia semplice, accogliente e con una storia che…
Notizie e curiosità

Pieve di San Gaudenzio
Pieve di San Gaudenzio La Pieve di San Gaudenzio è uno dei principali edifici storici del borgo di Montefabbri, frazione del Comune di Vallefoglia e

Castello della Rancia
Castello della Rancia Il Castello della Rancia, che sorge imponente a circa 7 chilometri dal centro storico di Tolentino, è una delle strutture fortificate più

Basilica di San Nicola da Tolentino
Basilica di San Nicola da Tolentino La Basilica di San Nicola da Tolentino è una delle più importanti e affascinanti chiese delle Marche. Nicola da

Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte
Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte Il Museo Internazionale dell’Umorismo dell’Arte di Tolentino è un museo davvero speciale, unico in Italia per la tematica e tra i

Una foto che dovreste vedere
Un bravissimo fotografo ha scattato questa foto che dovreste vedere. Si chiama Valerio Bei l’autore. L’avevamo già contattato per intervistarlo e per sapere dove aveva

Tutte le stagioni di prosa 2018/2019 nelle Marche
Una delle eccellenze marchigiane sicuramente sono i suoi teatri. In questo articolo vi presenteremo tutte le stagioni di prosa, un’occasione per visitare la nostra regione.