Treia

Associazione Pro Treia

P.zza della Repubblica n.3, 62010 Treia (MC)

Tel.: 0733-215919

Fax: 0733-217357

[email protected]

Cosa sapere su Treia

Treia è un caratteristico borgo nella provincia di Macerata, sorge su un colle di arenaria, infatti è possibile osservare tutta la valle che la circonda. Il nome Treia deriva da Trea-Jana , divinità venerata in questa zona di origine greco-sicula. Treia in passato fu distrutta tre volte, dai Visigoti e dai Saraceni e successivamente ricostruita dagli abitanti su tre colli. Fece parte del Ducato dei Varano di Camerino, poi sotto il dominio di Francesco Sforza, e successivamente allo Stato della Chiesa, riuscendo comunque, intorno all’XI-XII secolo, a darsi un proprio ordinamento comunale.

Consigli di viaggio

Accademia Georgica

Concattedrale della Santissima Annunziata

Pinacoteca Comunale

Villa Valcerasa

Museo archeologico

Villa Spada o Villa “La Quiete”

Come arrivare a Treia

Da Nord:Prendere l’autostrada A14 Bologna-Bari in direzione di Ancona, uscire ad Ancona Nord, seguire la direzione Roma, proseguire sulla SS 76, uscire a Jesi Centro, continuare sulla SP 9 in direzione di Filottrano, attraversare Filottrano e proseguire seguendo indicazioni per Treia. Da Sud:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Napoli, uscire a Civitanova Marche, immettersi sulla SS 77 in direzione di Tolentino/Macerata, uscire in direzione Macerata Ovest – Sforzacosta, proseguire in direzione Macerata, attraversare Sforzacosta e proseguire seguendo indicazioni per Treia. Da Macerata:Prendere la SP 108, attraversare Passo di Treia e seguire le indicazioni per entrare in Treia.

www.trenitalia.it

Aeroporto di Ancona Falconara (54 Km circa)

Dove dormire

Notizie e curiosità

Chiesa di San Filippo

Chiesa di San Filippo La chiesa di San Filippo, che si affaccia sulla splendida piazza della Repubblica nel cuore del centro storico, è uno dei

Leggi Tutto »

A spasso per Treia

A spasso per Treia Treia è un comune in provincia di Macerata, con uno splendido centro storico premiato con l’inserimento all’interno dei “Borghi più belli

Leggi Tutto »