NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Ecco quali sono i posti piu belli delle Marche per godere di meravigliosi panorami, ideali per amanti della fotografia.

Le Marche, regione che già nel nome denota pluralità, vanta una ricchezza di paesaggi e di panorami incredibili, dal mare alla montagna, dalla collina alle aree pianeggianti, dai laghi ai fiumi, dalle spiagge alle gole. Gli appassionati di fotografia hanno tantissimi luoghi da scoprire, molte sono le prospettive e i punti di vista da incorniciare. Panorami mozzafiato, luci e atmosfere da favola ma anche città d’arte e borghi antichi fanno di questa regione un punto di riferimento per gli amanti della fotografia che sempre più spesso svelano veri e propri tesori attraverso i loro scatti.

Una visuale estremamente interessante è quella che da Fiorenzuola di Focara, nel Parco di San Bartolo, nel pesarese, guarda verso l’Adriatico.  Il borgo presenta ancora tratti medievali caratteristici con tre dei cinque bastioni della cinta muraria mentre il panorama è costellato da falesie e campi coltivati e, sullo sfondo la spiaggia ciottolosa e il mare.

Altro luogo incantato è quello del Conero, dalla sua cima infatti si scorge chiaramente il mare e le “due sorelle”, spiaggia di sassi neri raggiungibile solo in barca o in canoa, che rendono fatato e magico tutto il panorama. E cosa dire di Cingoli, il balcone delle Marche, le cui mura castellane di origini medievali offrono uno sguardo sull’orizzonte che, oltrepassando la scacchiera di campi coltivati, giunge a scorgere il mare Adriatico e il Monte Conero.

Per gli appassionati di paesaggi mozzafiato da fotografare sono interessanti anche la vista che da Grottammare guarda verso la Riviera delle Palme. La cittadina infatti, situata a nord della foce del fiume Tesino, estendendosi lungo la costa fino alle pendici delle vicine colline – dove spicca l’antico borgo medievale – permette una visuale molto ampia verso il mare fino alla riviera che abbraccia San Benedetto del Tronto. Altro panorama imperdibile è quello che si gode dalla vetta del Monte Sibilla, che spicca sul territorio del Fermano e dell’Ascolano. Oltre all’aura di mistero legata alla leggendaria grotta, il magnifico scenario che si presenta al visitatore è inconfondibile con un colpo d’occhio sulle Marche difficilmente dimenticabile.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!