Marche le 5 spiagge con il mare più pulito | Marche travelling

Per le tue vacanze estive scegli le Marche, le spiagge con il mare pulito.

E’ tempo di vacanze e la maggior parte di noi, per la stagione estiva predilige una località di mare. La scelta solitamente dipende da diversi fattori dalla bellezza paesaggistica ai servizi, commisurando pro e contro di ogni località cercando di trovare quella che più si avvina al luogo ideale. Uno dei fattori che più influisce nella scelta è, soprattutto quando non ci sono solo adulti ma anche bambini da tutelare oltre che far divertire, la qualità del luogo; sono diverse nelle marche le spiagge che vantano un mare pulito a dispetto dei tanti luoghi comuni che vorrebbero l’Adriatico sporco e inquinato.

Una delle località balneari più rinomate grazie alla sua posizione e alle sue spiagge è Gabicce Mare. Interessato dal Parco naturale del Monte San Bartolo, una delle aree protette più affascinati delle Marche, vanta, nella sua famosa baia degli angeli, scenari unici da godere in totale relax e sicurezza grazie a spiagge, libere o attrezzate con cura e rispetto dell’ambiente, ampie e sabbiose protette dal monte e soprattutto ad un mare pulito e limpido con fondali visibili anche con mare mosso. Per gli amanti delle zone meno caotiche e per chi ha voglia di un panorama più sofisticato e immerso nella natura consigliamo di scoprire la meravigliosa baia di Vallugola, per chi invece intende la vacanza come movimento all’aria aperta suggeriamo di sperimentare quanti più possibile itinerari cicloturistici grazie anche ai quali la cittadina è diventata famosa.

Scendendo verso sud si incontra un tratto di mare cristallino, pulito e dai colori intensi: si tratta della zona interessata dal Parco naturale del Conero di cui fanno parte le splendide Numana e Sirolo che – insieme ad Ancona e ad altri deliziosi borghi collinari come Camerano Recanati, Castelfidardo, Offagna –  costituiscono la Riviera del Conero. Una zona caratterizzata da una costa alta frastagliata e rocciosa che protegge strette lingue di spiaggia ghiaiosa e spesso inaccessibile via terra. Un territorio apparentemente aspro e selvaggio dove a dominare sono i colori, del verde scuro della macchia mediterranea del monte Conero all’azzurro e al verde delle acque cristalline che si infrangono sull’arenile scuro o bianchissimo creando scenari da cartolina. Calette, insenature, grotte e straordinarie baie – come quella di Portonovo –  si avvicendano regalando angoli e scorci unici dove poter godere del sole e del mare in totale relax e a stretto contatto con la natura.

Una località molto apprezzata dai turisti che spesso diventano degli habitué – grazie alla serie di eventi che valorizzano tutto il territorio, alle tantissime strutture qualificate volte ad un turismo consapevole, attento e selezionato, e all’incantevole atmosfera cordiale e tranquilla che si respira tra le sue vie – è San Benedetto del Tronto. All’estremo sud delle Marche, questa cittadina è il cuore pulsante della Riviera delle Palme e rappresenta un vero e proprio gioiello del litorale adriatico. Qui ad essere protagoniste sono senza dubbio le alte palme che si rincorrono sul lungomare ed ombreggiano parchi, pinete e villette, le ampie spiagge sabbiose e dorate e un mare terso. Nonostante sia una località molto vivace e frequentata infatti, c’è da parte degli organi competenti molta attenzione sia per quanto riguarda le spiagge sia per le acque che risultano generalmente curate e pulite.