NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Musei di Smerillo

Nonostante le ridotte dimensioni e il basso numero di abitanti, il piccolo borgo di Smerillo è un vivace centro artistico e culturale. All’interno del territorio comunale sono infatti presenti tre interessanti musei, che vale la pena visitare quando ci si trova nelle vicinanze: il Museo di Scienze Naturali, il MACS (Museo d’Arte Contemporanea di Smerillo) e il Museo Pinacoteca dell’Arte dei Bambini.

 

Il Museo di Scienze Naturali ospita principalmente una ricca collezione di fossili e minerali. La raccolta di fossili, locali e italiani, ripercorre un periodo enorme, che va dal Paleozoico fino al Neozoico. Tra i minerali sono invece presenti pezzi rari ed affascinanti, come frammenti di diamante grezzo, vesuviana dal Messico, zolfo dalle cave di Perticara e molto altro. Il museo dispone inoltre di un laboratorio per la pulizia e la catalogazione dei fossili e di una sezione dedicata alla fauna e alla flora locale.

Il MACS riunisce circa un centinaio di opere realizzate nel corso del tempo da più di sessanta artisti, in prevalenza marchigiani, alcuni già affermati ed altri emergenti. Lo scopo del Museo d’Arte Contemporanea, oltre a custodire in un unico luogo questi importanti lavori, è quello di diffondere il valore dell’arte all’interno di un territorio conosciuto e frequentato prevalentemente per la bellezza della sua natura.

 

Il Museo Pinacoteca dell’Arte dei Bambini fu inaugurato il 19 settembre 1999 come uno spazio dedicati al tema “I Bambini e la Pace”. Da allora sono qui riuniti un alto numero di forme espressive dei bambini stessi, come disegni, poesie, scritti, foto e molto altro. È presente anche un Laboratorio Educativo Sperimentale, dove si svolgono spesso eventi e attività, con una attenzione particolare all’Educazione alla Pace.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!