NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Museo Archeologico “Giuseppe Moretti”

Il Museo Archeologico di San Severino Marche si trova all’interno dei locali dell’Antico Episcopio di Castello al Monte, ed è dedicato a Giuseppe Moretti, importante archeologo settempedano.

Quattro sono le sezioni principali del museo: la sezione preistorica, la sezione picena, la sezione romana e la sezione medievale.

La sezione preistorica raccoglie al suo interno testimonianze e manufatti provenienti dalla Collezione Paolucci, per un periodo comprese tra il Paleolitico e l’Età del Bronzo.

La seconda sezione, quella picena, è la più corposa dell’intero museo. Qui si possono ammirare gli importanti reperti provenienti dalle necropoli di Pitino, Fustellano e Monte Penna, che testimoniano la grande rilevanza del popolo piceno per l’antico territorio marchigiano.

La sezione romana mette invece in luce i ritrovamenti di quella che era la città di Septempeda, odierna San Severino Marche.

La sezione medievale, infine, raccoglie i reperti acquisiti con gli scavi presso l’area del complesso monumentale di Castello al Monte.

 

A queste si aggiunge una quinta sezione chiamata “La Storia Toccata con Mano”, allestita al piano terra del museo, dove sono esposte varie ricostruzioni di ambienti ed oggetti di epoca picena e romana

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!