NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Museo Beniamino Gigli

Beniamino Gigli, nato a Recanati nel 1890, è stato uno dei tenori italiani più importanti del Novecento, estremamente amato dal pubblico e conosciuto in tutto il mondo per le sue straordinarie esibizioni.

Proprio a Recanati venne inaugurato nel 1961 un museo a lui dedicato in uno spazio del Palazzo Comunale, grazie in particolare alle cospicue donazioni degli eredi del tenore, soprattutto di sua figlia Rina.

Oggi il Museo Beniamino Giglio, con all’allestimento curato dal poliedrico regista Gabbris Ferrari, si trova all’interno del Teatro Persiani, in quella che è conosciuta come Sala dei Trenta.

Qui sono raccolti molti cimeli legati alla vita di questo grande artista del palcoscenico, come abiti di scena, iconiche fotografie, lettere e documenti autografi, riconoscimenti, oggetti e altro ancora.

Fiore all’occhiello del Museo è inoltre l’accurata ricostruzione del camerino del tenore, con tanto di trucchi e altri strumenti necessari all’entrata in scena nei più importanti teatri d’Italia e del mondo.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!