
Museo Cinema a Pennello
A Montecosaro c’è un museo unico al mondo, il Museo Cinema a Pennello. Si tratta di uno spazio espositivo permanente, custodito all’interno della bella cornice di Palazzo Marinozzi, dedicato al mondo del cinema, ed in particolare alla grafica pubblicitaria cinematografica.
Il percorso museale si sviluppa su due piani, con una ricca collezione tra locandine e oggetti riguardanti l’universo della settima arte. A farla da padrona sono però senza dubbio i manifesti realizzati da importanti pittori per alcuni dei film più iconici della storia.

Grandi artisti per grandi film, e i bozzetti originali per i manifesti di capolavori come Ben Hur, La grande guerra, Febbre da cavallo, Colazione da Tiffany, C’era una volta il west, Profondo Rosso, L’armata Brancaleone, Don Camillo, solo per citarne alcuni.
La collezione del Museo Cinema a Pennello vuole anche essere un tributo a questi artisti spesso oscurati dalla fama di attori e registi, ma che con la loro creatività sono spesso altrettanto importanti per rendere un film iconico e senza tempo.
D’altronde quante volte un manifesto cinematografico è la prima cosa a venirci in mente quando si pensa ad una particolare pellicola? Ecco perché questa collezione è magica ed emozionante, anche per chi non è un appassionato cinefilo.
A rendere tutto più appassionante è poi la possibilità di prendere parte a visite guidate, da cui traspare tutto l’amore per il cinema e per questo splendido luogo.