Museo dei Gessi | Marche travelling

Museo dei Gessi

All’interno del Museo dei Gessi di Urbino, ospitato nelle suggestive sale dello storico Palazzo Albani, avrete modo si osservare i calchi di alcune celebri sculture del mondo antico, i cui originali sono custoditi presso i maggiori musei d’Italia e del mondo.

Oggi il Museo dei Gessi è gestito e curato dall’Istituto di Archeologia dell’Università degli Studi di Urbino, ma in origine la collezione prese forma per volere dell’Accademia delle Belle Arti delle Marche, attiva ad Urbino tra il 1861 e 1924. Passati poi alla Istituto Statale d’Arte, i calchi furono utilizzati per oltre un secolo come modelli per gli allievi di questi prestigiosi corsi.

L’attuale allestimento conta poco più di quaranta calchi – in precedenza erano un centinaio –, molti facenti parte della collezione originaria e alcuni aggiunti in seguito.

Testimonianza del secolare legame di Ubino con il mondo dell’arte, le sculture riprodotte al Museo dei Gessi abbracciano un periodo che va indicativamente dal V secolo a.C. al III secolo d.C., provenienti dal mondo greco e da quello romano.

Una visita al museo per molti potrà allora rappresentare l’occasione di osservare, seppur tramite riproduzioni, alcuni dei maggiori capolavori artistici dell’antichità.