Museo del cappello | Marche travelling

Museo del cappello

Il Museo del capello di Montappone nasce per celebrare una delle eccellenze di questa zona del fermano: la creazione e la produzione di cappelli. Il territorio che comprende Montappone e diversi altri comuni nei dintorni è infatti ormai da secoli specializzato nella realizzazione di pregevoli copricapi, conosciuti ed esportati anche al di fuori dei confini regionali e nazionali.

In questo museo non troverete quindi soltanto una bellissima collezione di cappelli, ma anche il racconto di una sapienza artigiana che si tramanda di generazione in generazione e che tanto è stata importante a livello sociale ed economico.

Una tradizione che nasce nel XVIII secolo, con protagonista una materia prima povera: la paglia. Proprio dall’intreccio di semplici steli di paglia presero corpo i primi cappelli, dando il via ad una produzione che ancora oggi non accenna ad interrompersi. Una parte del museo non poteva allora che essere dedicata alla paglia e alla sua lavorazione, seguendo un percorso che parte dalla raccolta verso l’intrecciatura e la cucitura, per arrivare a decorazioni più o meno raffinate e alla vendita finale del prodotto.

Ma i protagonisti sono i cappelli stessi, che qui troverete in ogni forma e genere. Cappelli per bambini, giovani e anziani, cappelli da giorno e cappelli da sera, cappelli da usare nella quotidianità e cappelli eleganti da cerimonia. Insomma, chi più ne ha più ne metta.

Il Museo del Cappello, ospitato presso gli spazio del vecchio palazzo comunale in Piazza Roma, è visitabile solamente su prenotazione, con la possibilità di prendere parte a visite guidate.