
Museo del Mare
San Benedetto del Tronto e il mare sono una cosa sola. In città non poteva quindi mancare il Museo del Mare, ospitato all’interno di vari locali dell’odierno Mercato Ittico all’Ingrosso, presso il Molo Nord del porto.
Il Museo del Mare di San Benedetto è in realtà composto da diverse piccole sezioni a sé stanti: l’Antiquarium Treuntinum, il Museo delle Anfore, il Museo Ittico “Augusto Capriotti”, il Museo della Civiltà Marinara delle Marche e la Pinacoteca del Mare, anche se quest’ultima è conservata presso Palazzo Piacentini.

L’Antiquarium Treuntinum espone una serie di reperti archeologici rinvenuti nel territorio circostante, per lungo periodo cronologico compreso tra il Neolitico e l’epoca romana.
Il Museo delle Anfore raccoglie, come è facile intuire, numerose anfore ritrovate dai pescherecci di San Benedetto del Tronto nel corso del Novecento, differenti per tipo ed epoca.
Il Museo Ittico “Augusto Capriotti”, intitolato al celebre microbiologo originario di San Benedetto, mette in mostra una affascinante collezione sulla flora e la fauna marina, dell’Adriatico e del resto dei mari del mondo.
Il Museo della Civiltà Marinara delle Marche ripercorre la vita di mare degli abitanti del territorio tra documenti, foto d’epoca, utensili e strumenti da lavoro, riproduzioni di imbarcazioni tipiche del Mediterraneo e molto altro.