
Museo del telefono
Questo piccolo museo, ospitato presso i locali di un elegante palazzo rinascimentale nel cuore del centro storico di San Marcello, è veramente unico e particolare.
Nato dell’idea del collezionista e restauratore Giuseppe Renzini, in collaborazione con il Comune di San Marcello, il museo espone oltre 200 pezzi dedicati alla storia del telefono e all’evoluzione di questo strumento, foriero di grandi cambiamenti nella vita dell’uomo.
La collezione, che vanta pezzi unici ed è esposta in ordine cronologico, comincia con i primi oggetti che precedettero l’invenzione vera e propria del telefono, come il Ricevitore Meucci del 1871, per arrivare, tra telefoni militari e da centralino, alla modernità.

Un viaggio nella storia quindi, ma anche un viaggio intorno al mondo, perché sono qui raccolti telefoni provenienti da ogni dove, dall’Egitto alla Norvegia, dalla Spagna alla Francia, dalla Svezia alla Romania.
Chicca e particolarità dei telefoni esposti è poi quella di essere tutti funzionati, grazie ad un grande e meticoloso lavoro di restauro sui singoli pezzi.