
Museo della Bicicletta
Pesaro è una della città più bike friendly d’Italia. Da anni il comune promuove la bicicletta come mezzo di spostamento, e l’ambizioso progetto della Bicipolitana – una rete di piste ciclabili che attraversa in lungo e in largo tutta la città – ne è l’esempio più importante.
La bicicletta a Pesaro è sinonimo di sport, salute, ambiente e cultura, e allora non poteva certo mancare in città un museo ad essa dedicato.
Il giovane Museo della Bicicletta, inaugurato il 10 giugno 2022, fa parte del circuito Pesaro Musei ed è ospitato nelle sale sotterranee di Palazzo Gradari.
Qui sono esposti vari cimeli legati al mondo del ciclismo e 40 biciclette d’epoca, attraverso un’esposizione legata in buona parte ad una delle manifestazioni sportive più amate dagli italiani: il Giro d’Italia.

Il museo racchiude dunque circa un secolo di storia della bici e dello sport, con i suoi iconici protagonisti, dal primo “Campionissimo” Costante Girardengo a Gimondi, Merckx e Moser, passando per gli intramontabili Coppi e Bartali e arrivando a Marco Pantani e Fabiana Luperini.
Il Museo della Bicicletta è quindi un luogo imperdibile per gli appassionati di questo sport ma, proprio come il Giro d’Italia con la sua carovana di festa, sarà in grado di stimolare la curiosità di tutti.
L’apertura è solitamente prevista durante i weekend e i festivi. Per orari e maggiori informazioni si consiglia di contattare il circuito Pesaro Musei.