Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi” | Marche travelling

Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi”

Il Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi” di Sant’Elpidio a Mare racconta il mondo e l’evoluzione di quella che è una delle grandi eccellenze di questo territorio: l’industria calzaturiera.

Nato nel 1998 e ospitato all’interno dei locali dell’ex convento della chiesa di San Filippo Neri, il museo raccoglie migliaia di reperti riconducibili a questa tematica, tra scarpe e calzature, macchinari e strumenti utilizzati per la fabbricazione dei prodotti.

Insomma, un vero e proprio viaggio nella storia della moda e della società.

La collezione, in buona parte messa insieme dal Cav. Vincenzo Andolfi, mette in luce reperti donati per lo più da privati e da aziende del settore, ed è suddivisa in tre sezioni principali.

La prima parte del percorso espositivo, che si apre con la riproduzione di una bottega artigiana, è dedicata alle calzature di ogni tempo e luogo, con scarpe che coprono millenni di storia e provenienti dai luoghi più disparati.

La seconda sezione è invece quella delle scarpe dei personaggi famosi. Sono qui infatti esposte le calzature di moltissimi celebri personaggi, italiani e internazionali, del passato e del presente, come papi, premi Nobel, politici, personaggi dello spettacolo e grandi sportivi.

L’ultima delle tre sezioni è dedicata all’industria calzaturiera marchigiana, da sempre all’avanguardia, innovativa e conosciuta in tutto il mondo per la qualità unica dei suoi prodotti.