
Museo della Corda e del Mattone
Il Museo della Corda e del Mattone di Orciano di Pesaro è dedicato a due tradizionali attività artigianali di questo territorio, molto importanti per il suo sviluppo sociale ed economico fin dall’antichità.
Stiamo parlando, come è facile intuire dal nome stesso del museo, della produzione di mattoni di mattoni e laterizi e della fabbricazione delle corde.
La prima sala dello spazio espositivo è dedicata al mattone. Qui sono presenti diversi materiali fotografici e documentari su quella che era un tempo la fornace di Orciano, e sono esposti diversi esemplari di mattoni che ripercorrono la produzione dal periodo romano all’epoca contemporanea. Il tutto accompagnato da materiali audio-visivi utili per comprendere i processi di produzione del laterizio.

La seconda racconta invece quello che era il lavoro del cordaio, molto diffuso ad Orciano e distintivo per la qualità dei prodotti realizzati, richiesti in particolare per le attività di mare della costa. In questa sala sono presentati i materiali utilizzati per la realizzazione delle corde, strumenti di lavoro e diversi reperti fotografici capaci di raccontare un mestiere ormai scomparso.