Museo della Marineria Washington Patrignani | Marche travelling

Museo della Marineria Washington Patrignani

Aperto nel 1988 con il nome di Museo del Mare, questo spazio, ospitato all’interno dei bei locali di Villa Molaroni, è il frutto dell’impegno di Washington Patrignani, ex professore esperto di storia e grande appassionato di tecniche navali. Aiutato da amici ed esperti nell’allestimento, Patrignani raccolse qui un gran numero di testimonianze riguardanti la lunga tradizione marinara pesarese, dalla vita quotidiana dei pescatori alle loro attrezzature e metodi di lavoro, passando per pezzi storici estremamente affascianti.

Il Museo del Mare fu chiuso alla metà degli anni Novanta, per poi riaprire i battenti nel 2007 con il nuovo nome di Museo della Marineria Washington Patrignani e un differente allestimento, con il contributo della direzione scientifica di Maria Lucia De Nicolò.

Il museo ripercorre dunque la civiltà marinara di Pesaro e l’importanza del mare nella creazione di una forte identità cittadina, ma mette anche in luce le peculiarità e le caratteristiche del tratto di litorale che, nel nord delle Marche, va da Fano a Pesaro a Gabicce.

L’esposizione è suddivisa in sei sale tematiche: naufragi e relitti, maestri d’ascia, tecniche di navigazione e di pesca, arti complementari, tipi navali, gente di mare.

Oltre alla presenza di vari supporti multimediali all’interno delle sale, il Museo della Marineria Washington Patrignani offre la possibilità di prendere parte a interessanti visite guidate.

Sono poi molti gli eventi promossi durante il corso dell’anno, tra convegni, laboratori, incontri e altre iniziative.