
Museo della Resistenza
Il Museo della Resistenza di Falconara Marittima, intitolato al partigiano falconarese Goffredo Baldelli e ospitato presso i locali sotterranei di Palazzo Bianchi, rappresenta una delle più importanti testimonianze della resistenza partigiana sul territorio regionale.
Inaugurato il 19 luglio del 2002 in occasione del 58° anniversario della conclusione della “battaglia di Ancona” e della liberazione di Falconare, qui sono raccolti rilevanti materiali fotografici, documentari e cartografici, utili per ricostruire le attività partigiane nelle Marche e, in particolare, nella zona dell’anconetano.
Unicità del Museo della Resistenza è però soprattutto quella di conservar al suo interno, esposti in apposite teche, l’arsenale e gli equipaggiamenti di una banda partigiana dell’Appennino marchigiano, difficile da osservare altrove nella loro integrità.
Il percorso espositivo presenta varie schede didattiche utili per la ricostruzione del periodo storico e delle sue vicissitudini e un piccolo archivio storico consultabile per eventuali approfondimenti.
