
Museo della Vespa
Il Museo della Vespa di Pollenza è un museo unico all’interno della regione. Ospitato all’interno degli eleganti locali di Palazzo Cento, questo spazio espositivo è, come è facile intuire, interamente dedicato alla Vespa. La Vespa è divenuta negli anni una grande icona della società e della cultura italiana, e tanti – anzi, tantissimi – sono gli appassionati di ieri e di oggi che amano questo storico marchio e tutto ciò che si porta dietro.
La storia del motociclo è qui raccontata grazie ad un’esposizione curata e messa insieme dal pollentino Marco Romiti. Un cospicuo numero di esemplari, alcuni anche molto rari, ripercorre, lungo un figurato viaggio su due ruote, la produzione della Vespa dal complicato secondo dopoguerra fino ai giorni nostri.

A questo si aggiunge poi il grande materiale proveniente dai Vespa Club d’Italia, con tanti pezzi da collezione che si legano a svariati aspetti della cultura italiana, come ad esempio il mondo del cinema.
Il Museo della Vespa è visitabile su richiesta contattando il Comune di Pollenza (0733 54 8711).