Museo delle Terre Marchigiane | Marche travelling

Museo delle Terre Marchigiane

Il Museo delle Terre Marchigiane di San Lorenzo in Campo, sede della collezione Straccini, ripercorre quella che fu la società rurale delle Marche tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.

Qui, nel cuore dell’entroterra regionale, potrete fare un viaggio all’interno dell’antico mondo contadino, fondamentale protagonista dello sviluppo del territorio e custode di tradizioni che ancora oggi è importante conoscere ed indagare.

La collezione conta più di mille pezzi e, tra attrezzi da lavoro e utensili della vita quotidiana, permette, grazie anche ad un prezioso lavoro di ricerca e conservazione, di ricostruire i luoghi e gli ambienti caratteristici di quella che fu la campagna marchigiana.

Quattro sono i percorsi da seguire all’interno del museo: i luoghi della vita, ossia gli ambienti della casa contadina; i luoghi d’incontro, protagonisti dello svago e della socialità del tempo; i vecchi mestieri, tra campi e botteghe artigiane; e infine il percorso dedicato alla ceramica e agli oggetti in rame in ferro, dove osservare utensili e affascinanti manufatti artistici.