NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Museo di Scienze Naturali Luigi Paolucci

Offagna è conosciuta soprattutto per la sua Rocca e per ciò che resta della sua antichità medievale, ma non tutti sanno che questo piccolo comune ospita anche un interessantissimo Museo di Scienze Naturali, dedicato al Luigi Paolucci, grande studioso marchigiano vissuto all’inizio del XX secolo. Viene detto, forse esagerando un po’, che Paolucci, nei suoi lunghi anni di studio, avesse catalogato tutte le piante e gli animali delle Marche, lasciando ai posteri molte testimonianze del suo sapere e delle sue conoscenze. Quel che è certo è che, proprio ad Offagna, sono raccolti numerosissimi reperti ricollegabile al professor Paolucci, capaci di affascinare grandi e piccini.

Il museo si apre con la riproduzione di quello che era lo studio del professore marchigiano, dove spicca la presenza di reperti particolari e di animali esotici, catalogati grazie a contatti e collaborazioni con studiosi provenienti dal resto del mondo.

La visita prosegue poi con un focus sugli ambienti delle Marche, tanto cari a Paolucci, con paesaggi, flora e fauna tra mare, montagna, colline e gole.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!