
Museo "Il Tarpato"
Questo museo, inaugurato nel 2014 e rinnovato nel 2021, raccoglie le opere del pittore naïf Giacomo Pomili (1925 – 1997), originario di Grottammare.
Un omaggio della città ad uno dei suoi più importanti artisti del Novecento, che era solito firmare le suo opere come “Il Tarpato”.
Pomili arrivò alla pittura intorno agli anni Sessanta, già nel pieno della maturità, quando cominciò a scoprire un talento artistico che rimarrà sempre molto personale, lontano dunque da un approccio accademico.
I suoi quadri sembrano rispecchiano d’altronde in pieno questa sua indipendenza e spontaneità. Nella sua pittura si può infatti osservare un mondo spesso distorto e deformato, abitato da visioni angeliche e dai contorni fiabeschi, che sembra muoversi lungo una linea sottile in bilico tra la realtà e la fantasia.

Ma è un’arte anche molto radicata alle radici dell’artista e al territorio di Grottammare, spesso indagato nei suoi temi storici e nelle sue tradizioni.
Il museo raccoglie molte delle opere del Tarpato, cercando di indicare la sua posizione all’interno del panorama artistico e culturale della seconda metà del Novecento.