NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Museo Storico e Grotte di Gradara

Il Museo Storico di Gradara custodisce una collezione inestimabile e di grande interesse di oggetti antichi e documenti storici grazie ai quali è possibile rivivere la storia della città di Gradara e toccare con mano l’intrigante atmosfera del Medioevo.

I percorsi sono tre:  il percorso letterario, quello medievale e quello popolare. Si può, quindi, vivere una attraverso una fedele ricostruzione con costumi, arredi e immagini senza tempo la storia d’amore tra Paolo e Francesca (V canto dell’Inferno di Dante). Oppure è possibile visionare incredibili strumenti di tortura, armi medievali e oggetti curiosi che ci arrivano dalla storia, o ancora rivivere una tipica giornata al Castello con l’esposizione sugli usi e costumi della civiltà contadina.

All’interno del Museo Storico di Gradara sono custodite le uniche grotte medioevali visitabili del castello (incluse nel biglietto del museo). Le grotte di Gradara proteggono segreti da oltre 1.500 anni in una serie di cunicoli scavati nel sottosuolo, ancora ben conservati. Questi erano probabilmente centri per riunioni segrete e luoghi di culto bizantino. Secondo molti studiosi, vennero usati in epoca medievale come vie di fuga in caso di pericolo.

INFO PER LA VISITA

Museo Storico e Grotte di Gradara

Piazza 5 Novembre 8/9- 61012 – Gradara (PU)

tel. 0541 969586 cell. 338 1034043

[email protected]

http://museostoricogradara.com/

Orari

Dal 15 Marzo al 30 Settembre aperto tutti i giorni h. 10:30/13:00 – 14:30/18:00

Dal 15 Giugno al 15 Settembre apertura anche serale h 20:30/23:00

Dal 1 Ottobre al 14 Marzo aperto solo festivi e prefestivi h 10:30/13:00 – 14:30/18:00

Apertura straordinaria su richiesta:

Si possono scattare foto all’interno

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!