NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Oasi Santa Maria dei Monti a Grottammare 

L’Oasi Santa Maria dei Monti a Grottammare ha una struttura risalente al XVII secolo. Completato il complesso Padre Nicola da Monteprandone dell’ordine dei frati minori riformati, si costruì una nuova chiesa con la realizzazione di un’immagine mariana affrescata. Purtroppo andò in parte distrutta a causa di un incendio. Oggi resta visibile solo la raffigurazione della Madonna con Bambino nell’abside sopra dell’altare maggiore.

Nell’Oasi Santa Maria dei Monti, nei pressi del mare, si tengono campi scuola, esercizi spirituali, ritiri, soggiorni climatici, vacanze per famiglie e gruppi sia laici che religiosi. La location si presta particolarmente perché è silenzioso, molto adatto al riposo e alla riflessione spirituale. Il chiostro e le verande affacciati sull’Adriatico sono incantevoli.

La presenza di un parco interno favorisce tale clima e offre ai bambini un luogo protetto dai pericoli. E’ particolarmente adatta per esercizi e ritiri spirituali, convegni, assemblee, gruppi ecclesiali, grazie alla presenza di una spaziosa sala da pranzo, e di vari ambienti per incontri. L’edificio del convento ha un corpo di recente costruzione mentre la struttura antica è sviluppata intorno a una corte chiusa sul lato nord. La corte è quadrata e ha portici con volte a crociera e a botte. Dentro la chiesa ci sono varie opere d’arte. A seguito di alcuni restauri, la Chiesa di Santa Maria dei Monti ha subito una radicale trasformazione. Sono scomparsi l’antico oratorio, le epigrafi sui muri e i dipinti di frate Lorenzo Bonomi che nel XVII secolo aveva affrescato il chiostro. Nel complesso sono state collocate le stazioni della Via Crucis opera di Ubaldo Ferretti.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!