
Orienteering in faggeta
Un’esperienza all’interno di una delle faggete più grandi d’Europa, capace di coniugare lo sport e il divertimento, sfidando il vostro senso dell’orientamento e le vostre capacità. Stiamo parlando dell’orienteering, una disciplina sportiva che prevede di seguire un percorso predefinito soltanto con l’aiuto di mappe e bussole, per l’occasione organizzato dall’associazione Visit Montefeltro, in collaborazione con esperte guide, in alcuni dei luoghi più affascinanti del Montefeltro.
Un’attività per famiglie e gruppi, in totale sicurezza, e con percorsi differenti a seconda delle esigenze, tra la fitta natura che circonda Carpegna (punto di ritrovo) o alcuni dei borghi storici del territorio.
Per questa esperienza si consigliano un abbigliamento da escursionismo, delle scarpe da trekking, cappello e repellente per insetti, zaino con acqua e giacca impermeabile.

Info Tecniche
- L’esperienza si svolgerà al raggiungimento di un numero minimo di 25 partecipanti.
- Percorso non agibile con passeggini o carrozzine.
- Esperienza adatta a tutti.
- Durata esperienza: 2 ore (personalizzabile a seconda delle esigenze)
- Ritrovo: Carpegna
- Presentarsi almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’esperienza.
- Cancellazione obbligatoria almeno 2 gg prima dell’esperienza.
- Lingua: Italiano
- Parcheggio: Si
Per maggiori informazioni e prenotazioni visitare il sito www.visitmontefeltro.it.