NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Palazzo dei Principi di Carpegna

Il Palazzo dei Principi di Carpegna, anche conosciuto più semplicemente come Palazzo Carpegna, è il fulcro di questo piccolo borgo in provincia di Pesaro-Urbino. Si tratta di un edificio imponente e maestoso, le cui caratteristiche richiamano quelle del palazzo-fortezza, sulla scia delle ville fortificate dell’epoca. Fu edificato nella seconda metà del XVII secolo, con l’intento di andare a sostituire l’antica rocca del borgo, struttura ormai in disuso e antiquata da cui furono recuperati buona parte dei materiali per la costruzione del nuovo palazzo. Come è facile intuire dal nome la struttura seicentesca aveva il fine di ospitare, all’interno di un ambiente più moderno e funzionale con le caratteristiche tipiche della dimora signorile, la famiglia dei Conti di Carpegna.

La commissione del Palazzo dei Principi prese il via nel 1674 per volere del Cardinale Gaspare Conte di Carpegna, che affidò i lavori ad un celebre architetto del tempo, il romano Giovanni Antonio De’ Rossi. La costruzione fu piuttosto lenta e difficoltosa, e si concluse oltre 20 anni dopo l’inizio dei lavori, nel 1696.

Tante sono le storie e le vicende legate al Palazzo dei Principi, come quella pittoresca della battaglia tra le guardie pontificie e la banda del Mason dla Blona, temuto brigante che scorrazzava nel Montefeltro sul finire del XVIII secolo.

Oggi la struttura, grazie anche ad alcuni interventi di restauro e ristrutturazione resisi necessari nel corso dei secoli, si presenta ancora molto bene, sia all’esterno che all’interno. Anche le numerosissime stanze sono decisamente ben conservate, e una parte del palazzo è ancora abitata dai discendenti della famiglia Carpegna.

 

Per visite ed informazioni contattare i riferimenti per il turismo di Carpegna:

[email protected]

[email protected]

0722 77326

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!