
Dove fare piacevoli passeggiate a cavallo nelle Marche
Tante piacevoli passeggiate a cavallo nelle Marche: ecco i posti migliori per divertirsi in sella e godersi la splendida natura.
Non è solamente uno sport, è più uno stile di vita e un amore incondizionato e atavico per la natura e per un animale che da sempre è stato amico fidato dell’uomo. Andare a cavallo è un’esperienza unica, che ci fa sentire forti, coraggiosi, veloci ed importanti, ci mette alla prova e ci fa divertire, ci fa sentire liberi e ci fa riscoprire una dimensione del tutto nuova.
Muoversi sulla groppa di un animale tanto intelligente quanto indomito, alla scoperta di territori magici, ci rende curiosi e vivaci e ci fa guardare con occhi nuovi ogni scenario e paesaggio che ci si pone davanti.
É per questo e tanto altro che le passeggiate a cavallo nelle Marche sono molto amate e costituiscono una vera attrattiva per i turisti, che in tutte le stagioni scelgono questo straordinario territorio.
Che sia in zone collinari, montuose o lungo il variopinto lungomare adriatico, il turismo equestre è sempre più diffuso e sono moltissime le strutture ricettive, i maneggi, centri ippici, agriturismi, country house e tanti altri, che annoverano tra le loro offerte lunghe e affascinati escursioni a cavallo.
Un’attività sportiva divertente e alla portata di tutti, con scuole di equitazione e tanti percorsi, da semplici passeggiate per i provetti cavallerizzi a vere e proprie escursioni per gli esperti della sella.
A Fabriano si trova uno dei circoli ippici più grandi delle Marche, dove una struttura all’avanguardia consente moltissime attività nel più totale rispetto del cavallo, vero re di questo sport e compagno di tante avventure.
Campi di sabbia scoperti, il maneggio più grande della regione e un campo in erba consentono di familiarizzare con il cavallo per poi intraprendere veri e propri itinerari.
Rimanendo nell’anconetano, le passeggiate a cavallo diventano quasi la realizzazione di una favola antica, poiché è possibile percorrere alcuni tratti del lungomare di Numana e Sirolo in sella a questo nobile destriero, sulla sabbia bagnata al cospetto del Conero.
Anche a Fano vi è un centro equestre d’eccellenza, dove si impartiscono lezioni di equitazione semplice o con salto ad ostacoli per giovani e adulti.
Qui si possono fare interessanti e divertenti passeggiate su ampi spazi verdi tra fattorie, laghetti e scenari bucolici della vallata del Metauro, dove si trova anche una particolare struttura, nelle vicinanze di Peglio e Urbania, dove si svolgono corsi di equitazione con monta western e da campagna.
Anche nel maceratese sono moltissimi i centri ippici e maneggi, dei quali uno tra i maggiori si trova a Potenza Picena con corsi tenuti da istruttori qualificati, specifici per bambini, sui pony, e per adulti, con lezioni che vanno dai principianti fino al livello agonistico.
Anche qui il tutto è reso ancora più magico da uno straordinario panorama tra le colline e l’Adriatico.
Entrando nella zona dei Sibillini uno scenario da favola fa da cornice a una scuola di equitazione, dove è possibile imparare la monta inglese e dove le passeggiate sono soprattutto per cavalieri esperti.
Tutto questo nel territorio di Cingoli, delizioso borgo panoramico da scoprire a cavallo.
A Sarnano invece, a due passi dagli impianti sciistici, il cavallo è un compagno di avventura perfetto per scoprire un territorio unico tra sentieri e strette mulattiere, immersi in una natura lussureggiante e ricca di molti tesori segreti, come le incantevoli Cascatelle.
Anche ad Amandola c’è un centro ippico che, oltre ad organizzare corsi per grandi e bambini a vari livelli d’esperienza, anche avanzati di salto e dressage o con i pony, da la possibilità di fare delle lunghe passeggiate a cavallo lungo la riva del Lago di San Ruffino, un’esperienza unica per immergersi nella bellezza della natura.
Nell’ascolano molte le strutture pensate per gli amanti dell’ippica ma a Montelparo si impartiscono ad esempio lezioni mirate per tutte le età di salto a ostacoli, con diversi itinerari da percorrere a cavallo anche per i più piccoli che, accompagnati da guide esperte, avranno modo di scoprire una paesaggio interessante, conoscendo la ricchissima flora e fauna di questo territorio.
Anche a Massignano e Castorano si potranno vivere piacevoli esperienze in sella a splendidi cavalli, lasciando addentrare i provetti cavalieri tra le splendide colline e i deliziosi borghi che costellano quest’incantevole zona.