Acqualagna
Esplora Acqualagna
Cosa sapere su Acqualagna
Acqualagna è uno splendido paese nella provincia di Pesaro-Urbino.
Acqualagna è definita la capitale del tartufo, infatti soddisfa più della metà dell’intera produzione nazionale del prezioso tubero. Non a caso il paese rappresenta una mèta privilegiata per tutti coloro che sono alla ricerca del tartufo fresco.
Acqualagna è situata lungo il tracciato dell’antica Flaminia ed è circondata da luoghi di rara bellezza naturale ed architettonica, come la Riserva naturale statale del Furlo.
In città è possibile visitare il museo archeologico comunale Pitinum Mergens, dove sono esposti i reperti provenienti dallo scavo della villa rustica rinvenuta in località Colombara di Acqualagna, i quali offrono l’opportunità di approfondire le conoscenze circa struttura, funzioni e materiali tipici di una fattoria romana tra l’età repubblicana ed i primi secoli dell’impero.
Consigli di viaggio
Riserva naturale statale del Furlo
Museo archeologico comunale Pitinum Mergens
Dove dormire
La Valle del Sole Country Fitness
La Valle del Sole Country Fitness Sant’Ippolito La Valle del Sole Country House è immersa…
Come arrivare a Acqualagna
Da Nord e da Sud:Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Fano, continuare sulla superstrada E78 Fano-Grosseto, seguire la direzione Roma, continuare sulla SP 3, uscire in direzione Acqualagna – Piobbico – Città della Pieve.Da Pesaro:Prendere la SS 16 Adriatica, attraversare Fano, svoltare sulla superstrada E78, seguire la direzione Roma, continuare sulla SP 3 e uscire in direzione Acqualagna – Piobbico – Città della Pieve.
Le stazioni ferroviarie consigliate sono:Stazione di Pesaro (a 52 km circa); Stazione di Fano (a 42 km circa). Continuare con le autolinee Adriabus.
Le stazioni ferroviarie consigliate sono:Stazione di Pesaro (a 52 km circa); Stazione di Fano (a 42 km circa). Continuare con le autolinee Adriabus.
Aeroporto di Ancona Falconara (79 Km)