Borgo Pace

Punto IAT – Borgo Pace

turismoborgopace.it

[email protected]

Tel. 0722.800138 Fax 0722.800138 – 816049

Cosa sapere su Borgo Pace

Borgo Pace è un paesino di pochi abitanti nella provincia di Pesaro Urbino.

Borgo Pace si presenta come un piccolo borgo quasi interamente montano. A Borgo Pace si ha l’incontro dei due torrenti Meta e Auro, che fondendo le loro acque danno luogo al fiume Metauro, il più lungo della regione Marche.

Il cuore del piccolo paese è la Piazza del Pino, dove si possono ritrovare la chiesa di Santa Maria Nuova, il Municipio e tutte le più importanti strutture paesane.

Da vedere, inoltre, la Basilica di San Michele Arcangelo che sovrasta la frazione di Lamoli.

Borgo Pace ogni luogo, ogni pietra, racconta la sua storia. Le tradizioni non appartengono solo al passato, ma vengono vissute giorno per giorno in maniera attiva e partecipata. Arte, cultura e musei a Borgo Pace sono diffusi e accessibili a tutti in qualsiasi momento dell’anno. E ispirandosi a tale principio la memoria culturale di Borgo Pace è stata inserita all’interno del circuito dei Musei Partecipati con tre siti: il museo dei colori naturali, il museo del carbonaio e il museo della civiltà contadina appenninica.

Consigli di viaggio

Piazza del Pino

Museo del carbonaio

Chiesa di Santa Maria Nuova

Museo della civiltà contadina appenninica

Basilica di San Michele Arcangelo

Museo dei colori naturali

Come arrivare a Borgo Pace

Da Nord:Prendere l’autostrada A14 Bologna – Bari in direzione di Ancona, uscire a Cesena Nord, seguire la direzione Roma – Ravenna, continuare sulla SS3BIS/E45 fino all’uscita San Giustino, seguire la direzione Urbino – San Giustino, svoltare sulla superstrada SS73BIS/E78 in direzione Cesena – San Giustino e proseguire seguendo indicazioni per Borgo Pace. Da Sud:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Napoli, uscire a Fano, continuare sulla superstrada SS73BIS/E78 in direzione Roma, immettersi sulla SP 3, uscire in direzione Acqualagna – Piobbico – Città della Pieve, attraversare Urbania e continuare sulla superstrada SS73BIS/E78 in direzione di Borgo Pace. Da Pesaro:Prendere la SS 16 Adriatica, attraversare Fano, svoltare sulla superstrada E78 in direzione Roma, continuare sulla SP 3 e uscire in direzione Acqualagna – Piobbico – Città della Pieve, attraversare Urbania e continuare sulla superstrada SS73BIS/E78 in direzione di Borgo Pace.

Stazione ferroviarie consigliata:Stazione di Pesaro (a 70 km circa).Si prosegue con i pullman

Portale dei trasporti Regione Marche

Aeroporto di Ancona Falconara (115 Km)

Dove dormire

Notizie e curiosità