Cagli
Punto IAT – Cagli
www.cagliturismo.it
via Alessandri 16,61043 Cagli
Tel. 0721.780773 Fax 0721.780773
Cosa sapere su Cagli
Cagli sorge su un altopiano stretto dai fiumi Burano e Bosso entrambi confluenti nel Metauro, nella provincia marchigiana di Pesaro Urbino.
Cagli secondo le testimonianze di antichi documenti risulterebbe tra le stationes poste lungo le principali vie dell’impero romano, insieme a Gubbio, Urbino, Fossombrone Osimo e Jesi, la pentapoli dell’impero romano.
L’ attuale Cagli deriva dall’antica Cale, che sorgeva in posizione elevata a dominare la Flaminia.
Cagli conserva il Torrione progettato da Francesco di Giorgio Martini che venne costruito insieme alla Rocca romboidale. Il Torrione resistette allo smantellamento della rocca nel 1502 prima della seconda invasione del Ducato di Urbino ad opera di Valentino.
Tantissime sono le architetture sacre che è possibile visitare a Cagli come la Cattedrale con il Campanile, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Filippo, la Chiesa di Sant’Angelo Minore, Chiesa di Santa Chiara.
Per quanto riguarda le architetture civili a Cagli oltre al Torrione c’è il Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli seicentesco, il Palazzo pubblico in piazza Matteotti, Palazzo Preziosi Brancaleoni, Palazzo Tiranni-Castracane.
Il Ponte Mallio costruito originariamente in epoca repubblicana, si presenta come una delle opere romane più imponenti di quelle esistenti lungo il tracciato della consolare Flaminia.
Inoltre a Cagli sono presenti anche dei musei come Centro per la scultura contemporanea, Museo archeologico e della Flaminia.
Il Teatro comunale è in stile eclettico, colpisce la varietà delle decorazioni e l’eleganza dei dettagli.
Consigli di viaggio
Cattedrale con il Campanile
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Filippo
Chiesa di Sant’Angelo Minore
Chiesa di Santa Chiara
Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli seicentesco
Palazzo pubblico in piazza Matteotti
Palazzo Preziosi Brancaleoni
Palazzo Tiranni-Castracane
Ponte Mallio
Centro per la scultura contemporanea
Museo archeologico e della Flaminia
Teatro Comunale
Come arrivare a Cagli
Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Loreto/Porto Recanati, immettersi sulla SS 16 Adriatica e seguire la direzione per Porto Recanati
Stazione ferroviaria di Porto Recanati Linea Milano – Bologna – Ancona – Lecce; Linea Roma – Falconara – Ancona
Autolinee Roma-Marche (servizio extraurbano): www.romamarchelinee.it, Autolinee Contram (servizio extraurbano): www.contram.it
L’aeroporto più vicino è quello di Ancona-Falconara, dista 30 Km da Porto Recanati.
Notizie e curiosità

Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe La chiesa di San Giuseppe è un piccolo ma affascinante edificio sacro di Cagli, posizionato nel cuore del centro storico cittadino.

Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta La basilica di Santa Maria Assunta è il principale edificio sacro di Cagli, oltre che concattedrale della diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola.

Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco La chiesa di San Francesco a Cagli è uno degli edifici sacri più importanti di questo comune in provincia di Pesaro-Urbino.

14 teatri da vedere nelle Marche
Uno dei fiori all’occhiello delle Marche sono i suoi teatri. Ce ne sono moltissimi, pensate che anche i più piccoli Comuni ne avevano almeno uno