Casteldimezzo

Esplora Casteldimezzo
Cosa sapere su Casteldimezzo
Casteldimezzo, un tempo chiamata Gaiola o Galliola o Gazoleto, è una frazione di Pesaro, in posizione intermedia tra Gabicce Mare e Fiorenzuola di Focara. Situato su una collina affacciata sul mare, il territorio fa parte del Parco naturale del Monte San Bartolo.
Catrum medi (città di mezzo), lungamente conteso tra le diocesi di Ravenna e Pesaro, fu spesso utilizzato come dimora rusticale degli arcivescovi di Ravenna. Nel 1356 il piccolo borgo e il suo castello di cui restano purtroppo solo i ruderi, passò ai Malatesta per poi diventare proprietà degli Sforza e dei Della Rovere.
Molto interessante e ancora oggi luogo di aggregazione è il Santuario del Santissimo Crocifisso, già Chiesa dei Santi Apollinare e Cristoforo, risalente al Mille ma ricostruita, che custodisce un crocifisso quattrocentesco ritrovato in riva al mare e attribuito ai veneziani Antonio Bonvesin e Jacobello del Fiore. La tradizione narra che il crocifisso fu ritrovato in una cassa di legno dopo il naufragio di una nave, conteso dai territori di Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo si decise di lasciar fare alla provvidenza. Il Crocifisso venne caricato su una carro trainato da due buoi, che senza indugio si diressero a Casteldimezzo, fermandosi di fronte alla chiesa dei Santi Apollinare e Cristoforo, togliendo ogni dubbio su chi dovesse tenere l’opera di straordinario valore artistico e simbolico. La devozione al Crocifisso è ancora oggi molto sentita tanto che ogni anno, a Casteldimezzo il lunedì di Pasqua si celebra la Festa del Crocifisso.
La chiesa, che dispone anche di una torre campanaria ricostruita nel 1957 dopo essere stata abbattuta da un fulmine, nella quale si trovano quatto campane risalenti al XIX secolo, conserva altre numerose opere d’arte tra cui una pala d’altare – restaurata nel 2010 – commissionata da Giovanni sforza nel 1510.
Consigli di viaggio
Ruderi del castello
Come arrivare a Casteldimezzo
Da Nord, prendere l’autostrada A14 Bologna – Bari in direzione di Ancona, uscire in direzione Pesaro – Urbino, seguire la direzione Pesaro, proseguire da Gabicce Mare per circa 7 km. Da Sud, prendere l’autostrada A14 Bologna – Bari in direzione di Napoli, uscire a Fano, continuare sulla superstrada E78 Fano-Grosseto, attraversare Fano e dirigersi verso Pesaro percorrendo la SS 16 Adriatica, proseguire da Pesaro per circa 12 Km
la stazione di riferimento è quella di Pesaro a circa 12 km. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it
il paese è servito da Autolinee Adriabus www.adriabus.eu e da Autolinne Bucci www.autolineebucci.com
l’aeroporto più vicino è quello di Ancona -Falconara a circa 85 Km
Dove dormire
Miramare Hotel & Spa

HOTEL ROMANTICO
L‘Hotel Romantico di Gabicce Mare si trova nel cuore di Gabicce a due passi dal mare… in…
Hotel Vienna
Vienna Hotel Gabicce Mare (PU) Il nostro Hotel, situato in zona ombreggiata a pochi passi dal centro e…
Posillipo Hotel
Posillipo Hotel L’Hotel Posillipo, dall’alto della sua scogliera domina il piccolo golfo di Gabicce Mare…
Notizie e curiosità

Escursioni in e-bike nei pressi di Gabicce
Escursioni in e-bike nei pressi di Gabicce Il territorio che circonda Gabicce Mare strizza l’occhio a delle suggestive escursioni in e-bike, un mezzo sostenibile perfetto

Baia di Vallugola
Baia di Vallugola La piccola ma suggestiva Baia di Vallugola rappresenta uno dei tratti di costa più affascinanti del litorale marchigiano. Si apre lungo il

Escursioni in barca da Gabicce Mare
Escursioni in barca da Gabicce Mare Gabicce Mare è un tutt’uno con le sue splendide spiagge. Qui si conclude la costa marchigiana, che nel giro

Parco Naturale del Monte San Bartolo
Parco Naturale del Monte San Bartolo In provincia di Pesaro-Urbino, compreso indicativamente tra Pesaro e Gabicce Mare, il Parco Naturale del Monte San Bartolo è

Nelle Marche per un’escursione a picco sul mare
C’è un escursione nelle Marche che riunisce insieme, come un appassionante cocktail, tre cose: l’energia del trekking, il respiro della natura dei boschi, lo

Chiesa dei Santi Apollinare e Cristoforo a Casteldimezzo
Chiesa dei Santi Apollinare e Cristoforo a Casteldimezzo Casteldimezzo è una frazione del comune di Pesaro, nel Parco naturale regionale del Monte San Bartolo. Il Santuario di Casteldimezzo,