Fermignano

Punto IAT – Fermignano

[email protected]

Corso Bramante 3

61033 Fermignano PU

Tel. 0722.330523 Fax 0722.330523

Cosa sapere su Fermignano

Fermignano è una città di origine romana, posta sulla sponda sinistra del Metauro, nella provincia di Pesaro Urbino.

Fermignano ha un centro storico piccolo ma ricco di architetture; Infatti è interessante  vedere l’alta Torre medievale delle Milizie,  il Ponte a tre arcate, che attraversa una suggestiva cascata e  la chiesa di S. Giacomo in Compostela con affreschi del XIV e del XV sec.

Farmignano è circondato da uno splendido panorama collinoso della Gola del Furlo, zona di tutela dell’ ambientale e oasi di protezione di alcune specie di flora e di fauna.

Fermignano è famosa la cartiera che fu fatta realizzare dai Montefeltro, poi sostituita dal lanificio e solo successivamente in fabbrica di pasta,  probabilmente furono proprio questi eventi a conferire a questa cittadina un’impronta di viva realtà industriale.

Farmignano è una paese importante perché diede i natali al grande architetto rinascimentale Donato Bramante.

Ogni anno la prima domenica dopo Pasqua si può assistere allo storico torneo Palio della Rana, evento che si svolge con costumi d’epoca. Altra manifestazione è il Gran Premio del Biciclo Ottocentesco che sono antiche rievocazioni in costume di una località moderna e attiva.

Consigli di viaggio

Centro storico

Gola del Furlo

Come arrivare a Fermignano

Autostrada A14; uscita Fano; proseguire per la superstrada E78 in direzione Roma; continuare senza deviazioni fino a Fermignano

Le stazioni ferroviarie di riferimento sono: Stazione di Fano (42 km circa): si prosegue in autobus con le Autolinee Bucci Stazione di Pesaro (40 km circa). Dalla stazione di Pesaro si prosegue in autobus con:

Autolinee Soget fino a Urbino e poi autolinee AMI.Oppure con le Autolinee Bucci fino a Fermignano.

Aeroporto di Ancona-Falconara 81 Km da Fermignano

Notizie e curiosità