Fiorenzuola di Focara

Esplora Fiorenzuola di Focara
Cosa sapere su Fiorenzuola di Focara
Fiorenzuola di Focara presenta un antico borgo medievale fatto di piazze e viuzze strette, del quale resta la cinta muraria che in passato era costituita da cinque bastioni, oggi ne rimangono solo tre. Il borgo regala particolari sensazioni, infatti, girando per le sue antiche vie è possible notare dei portali risalenti al 1600. Su uno di questi portali c’è una scritta che richiama alcuni versi della Divina Commedia di Dante Alighieri.
La struttura più antica è un edificio di culto, la Chiesa di Sant’Andrea sorta nel 1200 di cui oggi è visibile soltanto il campanile con l’orologio, che con I sui rintocchi scandisce il tempo in questo caratteristico posto delle Marche. Visitare Fiorenzuola di Focara è un’esperienza interessante da vivere, perché è un borgo di antiche origini e tradizioni della riviera marchigiana, posto in mezzo alla natura, accanto al mare.
Da questo borgo delle Marche puoi scorgere panorami stupendi sia verso nord che verso sud, e intraprendere sentieri avventurosi nel Parco del San Bartolo
Consigli di viaggio
Nel cuore del Parco Naturale del Monte San Bartolo, a pochi chilometri da Gabicce Mare, la spiaggia di Fiorenzuola di Focara, situata ai piedi dell’omonimo borgo, è una delle spiagge più affascinanti delle Marche e di tutta la Penisola. A conferma della sua bellezza, basti pensare che nel 2019 il “The Guardian”… [Continua a leggere qui]
In provincia di Pesaro-Urbino, compreso indicativamente tra Pesaro e Gabicce Mare, il Parco Naturale del Monte San Bartolo è uno degli spazi verdi più belli e affascinanti delle Marche. Il suo paesaggio è ricco e vario, diviso tra la frastagliata falesia che si affaccia sul mare, dove si trovano alcune delle spiagge… [Continua a leggere qui]
Come arrivare a Fiorenzuola di Focara
autostrada A14 si esce a Cattolica e si prosegue per Gabicce Mare, da qui si sale verso Gabicce Monte per una comoda strada panoramica.
Stazione ferroviaria di Pesaro e si prosegue in autobus
areoporto Ancona-Falconara
Dove dormire
Miramare Hotel & Spa

HOTEL ROMANTICO
L‘Hotel Romantico di Gabicce Mare si trova nel cuore di Gabicce a due passi dal mare… in…
Hotel Vienna
Vienna Hotel Gabicce Mare (PU) Il nostro Hotel, situato in zona ombreggiata a pochi passi dal centro e…
Posillipo Hotel
Posillipo Hotel L’Hotel Posillipo, dall’alto della sua scogliera domina il piccolo golfo di Gabicce Mare…
Notizie e curiosità

Colle dell’Infinito
Colle dell’Infinito “Sempre caro mi fu quest’ermo colle, / E questa siepe, che da tanta parte / Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.”, con questi versi

Musei Civici di Villa Colloredo Mels
Musei Civici di Villa Colloredo Mels All’interno della splendida cornice di Villa Colloredo Mels, antica residenza nobiliare ricca di eleganti elementi decorativi, sono ospitati dal

Museo Beniamino Gigli
Museo Beniamino Gigli Beniamino Gigli, nato a Recanati nel 1890, è stato uno dei tenori italiani più importanti del Novecento, estremamente amato dal pubblico e

Piazza del sabato del villaggio
Piazza del sabato del villaggio La donzelletta vien dalla campagna,In sul calar del sole,Col suo fascio dell’erba; e reca in manoUn mazzolin di rose e

Chiesa di Sant’Agostino e Torre del passero solitario
Chiesa di Sant’Agostino e Torre del passero solitario La chiesa di Sant’Agostino è l’edificio sacro più conosciuto di Recanti, sia per la sua bellezza che

Calici al tramonto
Calici al tramonto Tornano anche per l’estate 2023 gli eventi presso l’Azienda Agricola Conte Leopardi. A partire da giovedì 8 giugno, per tutta la stagione