Fossombrone

Punto IAT – Fossombrone

[email protected]

Corso Garibaldi, 12

61034 Fossombrone

Tel. 0721.723263

Cosa sapere su Fossombrone

Fossombrone è uno splendido paese di origini medievali della provincia di Pesaro Urbino arroccato sulle pendici di un colle, ed è dominato dalla Cittadella e dai ruderi di una antica Rocca.

La zona moderna del paese si estende più verso la pianura, luogo dove si sviluppò la città industriale lungo la via Flaminia.

Fossombrone è caratterizzato da rilievi calcarei, rivestiti di verde tipo pino, cipresso, cedro, abete, roverella, acero e orniello nonché di una folta macchia mediterranea.

Il Centro storico, le vie e quartieri di Fossombrone sono nati intorno al XV e XVI secolo.

Lungo Corso Garibaldi si trovano palazzi monumentali tra i quali quattro con facciata a bugnato mentre sulla destra si estende la parte più antica della città.

Del patrimonio artistico e culturale della città è possibile visitare la seicentesca Chiesa di San Filippo, la Chiesa di Sant’Agostino, edificata nel XIV secolo mentre alla fine XVIII secolo fu ampliata e sopraelevata.

Consigli di viaggio

Chiesa di San Francesco

Rocca Malatestiana

Palazzo Cattabeni

San Albebrando

Palazzo Dedi

Museo Archeologico e pinacoteca Augusto Vernarecci

Palazzo Comunale

Casa Museo e quadreria Cesarini

Palazzo Vescovile

Biblioteca civica Passionei

Area archeologica di Forum Semproni

Chiesa Sant’Antonio

Dove dormire

Come arrivare a Fossombrone

Da Nord e da Sud:Prendere l’autostrada A14 (da nord: in direzione di Ancona; da sud: in direzione di Napoli e poi di Pescara), uscire a Fano e proseguire sulla SS 3 (Via Flaminia) in direzione Roma, continuare sulla SS 73 Bis, uscire a Fossombrone Est e seguire la direzione Fossombrone

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Fano ( a 25 km circa), si prosegue in autobus con le autolinee Adriabus

La stazione ferroviaria più vicina è quella di Fano ( a 25 km circa), si prosegue in autobus con le autolinee Adriabu

Aeroporto di Ancona-Falconara 65 Km da Fossombrone

Notizie e curiosità

7 Archäologische Parks in den Marken

Unsere Region hat tief verwurzelte Wurzeln in der Geschichte,entdecke die 7 archäologischen Parks in den Marken. In den Gemeinden Urbisaglia, Saxoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone,

Leggi Tutto »
parchi-archeologici-nelle-marche

7 Parchi Archeologici nelle Marche

La nostra Regione ha radici profonde nella storia, scopri i 7 parchi archeologici nelle Marche. Situati nei comuni di Urbisaglia, Sassoferrato, Cupra Marittima, Falerone, Fossombrone, San

Leggi Tutto »