Isola del Piano
Municipio di Isola del Piano
Piazza Umberto I, 1 61030 Isola del Piano PU, Italia
+39 0721 720127
Cosa sapere su Isola del Piano
Isola del Piano sorge sui Monti della Cesena e fa parte della comunità Montana del Metauro.
Isola del piano si trova tra i verdeggianti rilievi marchigiani nella provincia di Pesaro Urbino, Isola del Piano è conosciuta per la presenza di molte aziende biologiche, oltre che per la produzione di paste speciali fatte con farine e prodotti biologici. Importante è anche l’allevamento di bovini di razza marchigiana. Inoltre a Isola del Piano viene prodotto il Montepulciano, il Sangiovese e il famoso vino di visciole. Ottima anche la produzione di olio extravergine. Nel territorio sono presenti molti agriturismi e c’è la sede dell’Associazione “Ambasciatori Territoriali dell’Enogastronomia” della regione Marche.
Consigli di viaggio
Convento di Montebello
Edificato dal beato Pietro Gambacorta da Pisa nel XIV secolo ed ora sede del museo della civiltà contadina
Chiesa dell’Annunziata
Nota per la presenza di alcuni affreschi, di età rinascimentale
Canonica di Castelgagliardo
Edificata intorno all’anno 1300 con mura di cinta ottimamente conservate, ora sede del museo “Trecce e Intrecci”
Come arrivare a Isola del Piano
Prendere l’autostrada A14 (da nord in direzione di Ancona e da sud in direzione di Napoli), uscire a Loreto/Porto Recanati, immettersi sulla SS 16 Adriatica e seguire la direzione per Porto Recanati
Stazione ferroviaria di Porto Recanati Linea Milano – Bologna – Ancona – Lecce; Linea Roma – Falconara – Ancona
Autolinee Roma-Marche (servizio extraurbano): www.romamarchelinee.it, Autolinee Contram (servizio extraurbano): www.contram.it
L’aeroporto più vicino è quello di Ancona-Falconara, dista 30 Km da Porto Recanati.
Notizie e curiosità

I 6 migliori outlet delle Marche
I 6 migliori outlet delle Marche Se siete amanti dello shopping e delle occasioni, questo è l’articolo giusto per voi. Oggi vogliamo infatti portarvi alla

Palazzo Ducale e Musei Civici
Palazzo Ducale e Musei Civici di Urbania Il Palazzo Ducale è il fulcro del Comune di Urbania. Situato nel cuore del centro storico, questo edificio

Castello dei Conti Oliva
Castello dei Conti Oliva Il Castello dei Conti Oliva – conosciuto anche come Castello di Piandimeleto – è una delle rocche medievali più affascianti del

I luoghi FAI aperti nelle Marche sabato 25 e domenica 26 marzo
I luoghi FAI aperti nelle Marche sabato 25 e domenica 26 marzo Torna la primavera, e con essa uno degli eventi più importanti per la

La Valle dei Tufi
Valle dei Tufi Tra Mondolfo, il borgo di San Costanzo e la frazione di Stacciola si apre una ristretta valle conosciuta come Valle dei Tufi,

Le spiagge di San Michele e dei Sassi Neri
Le spiagge di San Michele e dei Sassi Neri All’interno del territorio di Sirolo si apre uno dei tratti di costa più belli e frequentati