Maiolo

Presidente: Massimo Mascella

Telefono: 333/7506728

[email protected]

Sito-web: www.prolocomaiolo.it

Cosa sapere su Maiolo

Il borgo di Maiolo è situato sulla valle del fiume Marecchia, nella provincia di Pesaro Urbino.
Fino al settecento, l’antica Maiolo fu un paese popolato e fiorente, sormontato da una rocca circondata da mura e da torrioni, posizione strategica del borgo e dell’intera Val Marecchia.

Il 28 maggio del 1700 si abbatté sul paese un diluvio che durò quaranta ore ininterrotte. Una rovinosa frana spazzò via l’intero paese provocando una sciagura conosciuta in tutto il Montefeltro.

Dell’antica cittadina oggi rimangono sulla sommità del monte solo due possenti torrioni poligonali, dai quali si domina tutta la vallata del Marecchia, mentre il paese odierno è in una località vicina denominata Serra.

Maiolo conserva le sue borgate, le sue vecchie case contadine, le piazzette e non si è lasciato contagiare dalla selvaggia edilizia condominiale. La bellezza sfolgorante dei tramonti, lo sguardo che spazia dal Monte Fumaiolo all’Alpe della Luna, al Monte Carpegna, ai torrioni di San Leo, alle torri di San Marino sino al mare, fanno di Maiolo un punto di osservazione unico del territorio marchigiano e del Montefeltro.

La città è famosa soprattutto per il suo caratteristico pane, prodotto con farine locali e con metodi tradizionali, al quale viene dedicata a fine giugno un’apposita fiera annuale, la Festa del Pane.

Consigli di viaggio

Monte Fumaiolo all’Alpe della Luna

Torrioni di San Leo

Monte Carpegna

Come arrivare a Maiolo

Da Nord:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Ancona, uscire a Cesena Nord, seguire la direzione Roma-Ravenna, continuare sulla SS 3BIS / E45, uscire in direzione Monte Castello/Montepetra/Romagnano, svoltare sulla SP 138 in direzione di Roma, attraversare Savignano di Rigo, Perticara, Novafeltria, proseguire seguendo indicazioni per Maiolo. Da Sud:Prendere l’autostrada A14 in direzione di Napoli, seguire la direzione Pescara, uscire a Rimini Sud, seguire la direzione Repubblica San Marino, attraversare Cerasolo, ingresso in territorio sammarinese, attraversare Serravalle, Fiorina, Domagnano, Borgo Maggiore, Acquaviva, ingresso in territorio italiano, attraversare Pietracuta, Novafeltria, proseguire per entrare in Maiolo.

La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Rimini, si prosegue in autobus con le Ferrovie Emilia Romagna.

Autolinee Bucci www.autolineebucci.com

Aeroporto di Ancona-Falconara 130 Km da Maiolo.

Notizie e curiosità