Mondolfo
Comune di Mondolfo
Comune di Mondolfo Via Garibaldi 1 61037 PU Mondolfo
Tel: 07219391
Fax: 0721959455
Email: [email protected]
Cosa sapere su Mondolfo
Siamo in provincia di Pesaro Urbino, in quella stupenda zona di mare dove i turisti amano andare in bicicletta e sentirsi il mare al proprio fianco. Mondolfo lo trovi nei pressi di questo ridente lungomare. Il borgo di Mondolfo ammira da sempre dall’alto il mare Adriatico. Mondolfo è sostanzialmente un balcone naturale, ed esprime una delle caratteristiche fondamentali delle Marche: un cocktail di mare e colline. Mondolfo è nata come rifugio per salvarsi dalle incursioni dei saraceni ma non ha mai abbandonato la sua anima marinara. Infatti oggi ha una piccola appendice: Marotta. Questa è una famosa località balneare delle Marche. Per questo Mondolfo è definita anche la terra delle due vacanze, perché in pochi minuti si può passare dal verde delle colline con i campi coltivati all’oro della sabbia e alle infinite sfumature dell’Adriatico. Un borgo davvero incantevole, di cui vi consigliamo le cose più importanti da vedere.
Consigli di viaggio
Il Palazzo Comunale e la Torre Civica
Impossibile non passarci vicino e impossibile non notare la sagoma maestosa di questo palazzo. Si trova nella parte più alta del colle ed è come se ogni strada dovesse poi portare qui. Il palazzo ha al centro una massiccia Torre Civica entrambi costruite con i mattoni recuperati dall’antico palazzo comunale raso al suolo dal terremoto del 1930. Sul palazzo ci sono tre simboli che raccontano perfettamente l’anima e la storia di Mondolfo: il vessillo comunale, formato da due bande eguali, oro e azzurro. L’oro è il colore dei campi mentre l’azzurro quello del Mare Adriatico. Poi c’è San Gervasio, il campanone che gli abitanti chiamano affettuosamente per nome e che da secoli scandisce i tempi religiosi e civici del borgo. Infine c’è lo scudo in pietra sorretto dalla bocca di un leone con inciso lo stemma comunale. Dal loggiato sottostante si accede allo scalone che porta al primo piano dove è presente una quadreria, un bel fonte battesimale una Sala Grande oggi usata per attività istituzionali.
Il Castello del Belvedere e il Bastione di Sant’Anna
A un minuto a piedi, in direzione Via Torre, si arriva al Belvedere del Castello, il punto più panoramico del borgo che offre una vista magnifica sul territorio circostante. In realtà state passeggiando sui vecchi camminamenti delle mura fortificate, che nel corso dei secoli si sono trasformati in qualcosa di meno “bellicoso” e più utile al borgo. A pochi metri a piedi da Piazza del Municipio c’è anche uno dei bastioni che il borgo ha usato nei secoli per difendersi dagli attacchi. Ora che nessuno più invade il borgo, le possenti mura del Bastione di Sant’Anna sono state trasformate in uno splendido giardino all’italiana e in una limonaia. Qui si svolgono eventi culturali, mostre e spettacoli, ma vale la pena andarci anche se non c’è niente in programmazione. Ci si riposa dalla salita, si respira aria buona, la vista è magnifica. Lungo i camminamenti sono disposti antichi pezzi d’artiglieria usati per difendere le mura. Se avete tempo, dedicate qualche minuto all’Armeria in via Vandali.
Poco fuori Porta Santa Maria, a Mondolfo, si incontra il Complesso monumentale di Sant’Agostino, uno dei luoghi più affascinanti della città, che riunisce grandi spazi e molteplici interessi. Fanno parte del Complesso di Sant’Agostino l’antico convento, la chiesa intitolata a Santa Maria – che dà il nome alla porta ma… [Continua a leggere qui]
Come arrivare a Mondolfo
Prendere l'autostrada A14 (da nord: in direzione di Ancona; da sud: in direzione di Napoli e poi di Pescara), uscire a Marotta/Mondolfo e seguire la direzione Mondolfo.
La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Fano (si trova nei pressi del centro storico), collegata con le principali città italiane ed europee. Proseguire con l'autobus Autolinee Adriabus, linea Fano - Mondolfo. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/.
Autolinee Adriabus www.adriabus.eu/
Aeroporto Ancona (35 km circa) Aeroporto di Rimini (60 km circa) Aeroporto di Forlì (110 km circa
Notizie e curiosità

Complesso monumentale di Sant’Agostino
Complesso monumentale di Sant’Agostino Poco fuori Porta Santa Maria, a Mondolfo, si incontra il Complesso monumentale di Sant’Agostino, uno dei luoghi più affascinanti della città,

L’elenco completo di tutte le Bandiere Blu 2019
Non avete ancora scelto la vostra meta turistica? Ecco a voi un suggerimento. Salgono a 183 i Comuni che nel 2019 hanno ottenuto la Bandiera

Le foto delle spiagge marchigiane Bandiera Blu 2019
Il momento che tutti aspettavamo: le foto delle nostre stupende località balneari. Come ogni anno arriva puntuale il riconoscimento della Bandiera Blu alle località che possiedono