Monte Cerignone

Punto Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) – Porto Recanati

Corso Matteotti 130

tel: 071.9799084

Esplora
Monte Cerignone

Cosa sapere su Monte Cerignone

Il percorso più adatto per la visita di Monte Cerignone è quello dell’accesso al borgo dove un breve tratto di strada si inerpica sul colle per raggiungere l’antica porta d’ingresso, ancora presente, che si apre su un’ampia piazza antistante la Rocca. Su un lato della piazza una scalinata porta ad una successiva porta d’ingresso alla Rocca, struttura massiccia di tre piani che comprende il sotterraneo, il piano primo, su cui si apre un cortile interno, e il piano nobile con salone per i ricevimenti.


Ritornati sulla piazza, si nota la presenza di un antico pozzo e di alcune case che, purtroppo, sono state ristrutturate recentemente senza rispettare il contesto storico di questo luogo. Da qui la strada principale scende verso il cuore del borgo tra case ristrutturate in pietra e altre smplicemente intonacate, fino a fiancheggiare la chiesa di San Biagio con il suo campanile trasformato in stile medievale con merlatura ghibellina.
 
Proseguendo, la strada si stringe trasformandosi in un vicolo sul quale si affacciano due chiese una vicina all’altra, la piccola chiesa dedicata a Santa Maria del Soccorso e la chiesa di Santa Caterina. Qui siamo nel cuore del piccolo borgo e proseguendo lungo lo stretto vicolo su cui si affacciano altre case alcune con facciata in pietra altre ristrutturate secondo canoni moderni che male si inseriscono nel costesto di un borgo medievale. 

Consigli di viaggio

Castello della Guaita

Forte di San Leo

Come arrivare a Monte Cerignone

Percorrendo l'autostrada le uscite più vicine al centro di Monte Cerignone sono: Uscita Riccione | A14 autostrada Adriatica | Bologna-Taranto | Uscita Rimini Sud | A14 autostrada Adriatica | Bologna-Taranto |

In stazione è possibile usufruire di bus e di servizi navetta per arrivare alla propria destinazione, per cui con il treno, Monte Cerignone è collegata con tutte le principali città italiane. Stazione di Rimini e Riccione

Autolinee Roma-Marche (servizio extraurbano): www.romamarchelinee.it, Autolinee Contram (servizio extraurbano): www.contram.it

-Aeroporto di Rimini situato a circa 26 km -Aeroporto di Ancona Falconara situato a circa 80 km -Aeroporto di Perugia situato a circa 83 km

Notizie e curiosità

Pane Nostrum

Pane Nostrum Torna a Senigallia “Pane nostrum – Il Salone dei lievitati”, l’evento dedicato al pane e a tutti i suoi derivati che riempirà le

Leggi Tutto »

Chiesa di San Bernardino

Chiesa di San Bernardino La chiesa di San Bernardino, anche conosciuta come Mausoleo dei Duchi, si trova su un colle a circa due chilometri dal

Leggi Tutto »