Montecalvo in Foglia
Punto Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) – Porto Recanati
Corso Matteotti 130
tel: 071.9799084
Cosa sapere su Montecalvo in Foglia
Montecalvo in Foglia (Muncalb in dialetto gallo-italico marchigiano) è un comune italiano di 2.734 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Società Evoluzione demografica Abitanti censiti Amministrazione Sport Calcio Nel paese è presente la squadra di calcio A.S.D. Borgo Massano 2008, militante nel girone A di Seconda Categoria e del Montecalvo calcio questa invece in Prima Categoria. Le squadre disputano le proprie partite nello Stadio “Nereo Rocco” di San Giorgio, Borgo Massano (sabato) e Avis Montecalvo (domenica). Volley La principale squadra è di pallavolo di questo comune è il Volley Valle Del Foglia, disputa le sue partite nella palestra di Cà Lanciarino. La squadra femminile nei primi anni 2000 è riuscita a raggiungere il traguardo della Serie D. Note ^ a b Dato Istat – Popolazione residente al 31 dicembre 2010. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF) in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012. ^ Statistiche I.Stat – ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012. Voci correlate Comunità Montana Alto e Medio Metauro Altri progetti Commons contiene immagini o altri file su Montecalvo in Foglia
Consigli di viaggio
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Nicolo
Chiesa San Silvestro
Notizie e curiosità

Escursione guidata alla Sala del Trono
Escursione guidata alla Sala del Trono Appuntamento per sabato 30 settembre per questa escursione guidata verso la Sala del Trono, un luogo nascosto tra le

Chiesa di Santa Maria Assunta della Pieve
Chiesa di Santa Maria Assunta della Pieve La chiesa di Santa Maria Assunta della Pieve è il principale edificio sacro di Filottrano e sede della

Abbazia di San Claudio al Chienti
Abbazia di San Claudio al Chienti L’Abbazia di San Claudio al Chienti che svetta imponente nei pressi di Corridonia, rappresenta uno dei più antichi e

Pane Nostrum
Pane Nostrum Torna a Senigallia “Pane nostrum – Il Salone dei lievitati”, l’evento dedicato al pane e a tutti i suoi derivati che riempirà le

Pieve di San Giovanni Battista
Pieve di San Giovanni Battista La Pieve di San Giovanni Battista è una delle chiese più antiche di Carpegna, per secoli principale luogo di culto

Chiesa di San Bernardino
Chiesa di San Bernardino La chiesa di San Bernardino, anche conosciuta come Mausoleo dei Duchi, si trova su un colle a circa due chilometri dal