Pesaro
Esplora Pesaro
Cosa sapere su Pesaro
Pesaro è una splendida città marchigiana che insieme ad Urbino forma il capoluogo di provincia Pesaro Urbino.
Pesaro è bagnata dal mare Adriatico e per questo è una località balneare molto apprezzata. Inoltre, Pesaro sorge tra due colline costiere San Bartolo e l’Ardizio ed è attraversata dal fiume Foglia.
Il centro storico di Pesaro è ricco di monumenti rinascimentali.
Del patrimonio storico-artistico è importante visitare: il Palazzo Ducale oggi sede della Prefettura; la Cattedrale di Santa Maria Assunta di età romanica, meglio conosciuta come il Duomo di Pesaro; Rocca Costanza rinascimentale; la Villa Imperiale.
Inoltre, Piazza del Popolo con la sua fontana, Palazzo Lazzarini sede arcivescovile, Palazzo Olivieri Marchirelli oggi sede del Conservatorio musicale.
Pesaro è costellata anche di tanti musei e monumenti moderni all’aperto.
Le colline dei dintorni e il mare che mitiga la temperatura fanno di Pesaro un luogo ideale per la coltivazione e la crescita di prodotti di grande qualità.
Consigli di viaggio
Casa Rossini, come lascia intender il nome, era la casa natale di Gioacchino Rossini. Venne adibita a museo dopo i cento anni dalla nascita del compositore e così venne dichiarato monumento nazionale. L’edificio è composto da quattro spazi… [Continua a leggere qui]
Biblioteca San Giovanni
La San Giovanni è uno dei centri culturali più importanti della città di Pesaro. Facilmente raggiungibile anche a piedi, partendo dal centro storico o dalla stazione, questa biblioteca, aperta al pubblico dal 2002, trova la propria sede nel cinquecentesco ex convento dell’omonima chiesa di San Giovanni, ampiamente ristrutturato e modernizzato… [Continua a leggere qui]
Rimasti sepolti per più di mille anni, i mosaici della Cattedrale di Santa Maria Assunta rappresentano oggi un reperto dall’altissimo valore storico-artistico.
La pavimentazione musiva, come ribadito in precedenza, è disposta su due livelli differenti.
Il livello più profondo, situato a 2.10 m di profondità… [Continua a leggere qui]
Il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro è il più importante polo per l’arte contemporanea e per il design di tutte le Marche.
Nasce nel 1996 dietro un’idea dell’artista Lorenzo Seguaci, sviluppatasi in collaborazione con l’allora sindaco Oriano Giovannelli… [Continua a leggere qui]
I Musei Civici di Pesaro, dal 1936 ospitati presso l’antico Palazzo Mosca in pieno centro città, raccolgono una mirabile collezione di opere d’arte all’interno di una location storica e suggestiva.
Qui, grazie alla presenza di una sezione permanente e, all’occasione, di esposizioni temporanee, avrete la possibilità di ammirare opere che spaziano… [Continua a leggere qui]
Se vi trovate nei pressi di Pesaro e avete voglia di fare un tuffo nel passato per immergervi all’interno del ricco ed elegante mondo delle tenute signorili di epoca rinascimentale, non potete perdere l’occasione di visitare la Villa Imperiale. Vi basterà un breve spostamento di pochi chilometri dalla città per ritrovarvi di fronte ad un luogo unico… [Continua a leggere qui]
In provincia di Pesaro-Urbino, compreso indicativamente tra Pesaro e Gabicce Mare, il Parco Naturale del Monte San Bartolo è uno degli spazi verdi più belli e affascinanti delle Marche.
Il suo paesaggio è ricco e vario, diviso tra la frastagliata falesia che si affaccia sul mare, dove si trovano alcune delle spiagge più affascinanti del litorale adriatico, e le pendenze…[Continua a leggere qui]
L’Area archeologica di Colombarone, posizionata tra Gabicce Mare, Gradara e Pesaro, è un luogo di notevole interesse, e non solo per la sua storia e i suoi ritrovamenti.
Una delle particolarità che la rendono unica è infatti quella di essere immersa all’interno della rigogliosa natura del Parco Naturale del Monte San Bartolo… [Continua a leggere qui]
Il legame tra Pesaro e Gioachino Rossini, il più importante compositore italiano di inizio Ottocento, si può respirare in tanti angoli della città. Qui è presente la sua casa natale, oggi divenuta una vera e propria casa-museo, il magnifico Teatro Rossini a lui dedicato, il conservatorio che porta il suo nome, statue in vari punti del centro storico e… [Continua a leggere qui]
Immensa nel verde e nella tranquillità delle colline pesaresi, Villa Caprile è una splendida struttura della metà del XVII secolo voluta dal marchese Giovanni Mosca per farne la sua residenza estiva, dove trascorrere momenti di spensieratezza lontano dalla frenesia dell’ambiente cittadino. I lavori iniziarono nel 1640, ma svariate… [Continua a leggere qui]
Come arrivare a Pesaro
Pesaro è servita dall’Autostrada A/14 che collega Bologna a Taranto
Pesaro è servita dalla linea ferroviaria Milano-Lecce delle Ferrovie dello Stato
Numerose autolinee collegano la città con i maggiori centri dell’Italia come Roma. Inoltre è possibile usufruire del servizio di due autolinee: Roma Marche linee s.p.a. e Start spa
L’Aeroporto “R. Sanzio” di Falconara Marittima, collegato giornalmente con Roma, Milano, Londra, Monaco di Baviera, Parigi, dista 45 km da Pesaro
Attività

Un breve itinerario che sembra seguire un immaginario spartito scritto dal grande compositore pesarese Gioachino Rossini

Pesaro è da sempre una città a misura di bicicletta e il progetto della Bicipolitana dà una nuova spinta alla mobilità sostenibile

Sentiero San Bartolo
Un sentiero che, partendo da Pesaro e arrivando a Gabicce Mare, percorre tutto il Parco Naturale del Monte San Bartolo

Emozionanti passeggiate a cavallo all’interno delle splendide atmosfere del Parco Naturale del Monte San Bartolo
Eventi

Rossini Opera Festival
Uno dei più importanti festival di musica lirica della Penisola, interamente dedicato al genio di Gioachino Rossini

Pesaro Film Festival
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro è uno degli eventi dedicati al cinema più importanti della Penisola
Tipicità

Cannelloni alla Rossini
L’amore per il cibo del celebre compositore Pesarese Gioachino Rossini è cosa nota, e questo piatto lo testimonia

Cantina Terracruda
Una cantina di eccellenza nel piccolo borgo di Fratte Rosa. Prodotti di prima qualità all’interno di una splendida e vivace cornice
Dove dormire
Hotel Metropol
METROPOL, l’hotel 3 stelle Pesaro si trova in posizione esclusiva direttamente sul mare della riviera…
Hotel Blumen
Tipico hotel in stile moresco dal carattere raccolto e riservato ideale per soggiorni in totale…
Hotel Caesar
Hotel Caesar è un hotel centrale a 10 minuti di cammino dal centro di Pesaro.…
Hotel Caravelle
L’Hotel Caravelle, gestito e diretto dai proprietari, si trova in posizione privilegiata Una luminosa ed…
Paradiso in Collina
Tipica costruzione rurale situata in collina, immersa nel verde e con ampio panorama vista mare,…
Il Pignocco Country House
Il Pignocco Country House è una struttura rurale simile ad un agriturismo. E’ situato in posizione…
Sylvia Hotel
Sylvia Hotel Pesaro (PU) L’Hotel Sylvia e’ la tua piccola casa al mare! La cordialità di chi lo…
Due Pavoni Hotel
Due Pavoni Hotel Pesaro (PU) Gestito direttamente dal proprietario, l’Hotel accoglie la clientela in ambienti luminosi e…
PLAZA HOTEL
Plaza Hotel Pesaro Posizionato direttamente sul lungomare, in un’oasi di pace e tranquillità, l’Hotel Plaza offre la cornice…
Figaro Hotel
Figaro Hotel Pesaro (PU) L’Hotel Figaro 3 stelle, è situato sul lungomare di Pesaro ed è aperto…
Embassy Hotel
Embassy Hotel Pesaro (PU) Situato in posizione privilegiata, direttamente sul mare di Pesaro, l’hotel è dotato di accesso diretto…
Hotel delle Nazioni
Delle Nazioni Hotel Pesaro (PU) L’Hotel delle Nazioni 3 stelle di Pesaro è situato direttamente sulla spiaggia della…
Blu Arena Hotel
Blu Arena Business Hotel a Pesaro Situato nel cuore del Montefeltro in zona tranquilla e strategica,…
Altre strutture nei pressi di Pesaro
Hotel
Ambassador
B&B
Alba Marina
Hotel
Perticari
Hotel
Leonardo da Vinci
Hotel
Elvezia
Hotel
Blu Arena
Hotel
Savoy
Hotel
Excelsior
Villa Borromeo casa per ferie
Hotel
Nettuno
Hotel
Imperial Sport
Hotel
Des Bains
Hotel
Bellevue
Hotel
Nautilus
Grand Hotel
Vittoria
Hotel
Rivazzurra
Hotel
Mare
Hotel
Holiday
Hotel
Continental
Hotel
Atlantic Vista Mare
Hotel
Napoleon
Casamare
Gabicce
Hotel
Promenade
Hotel
Mediterraneo
Hotel
Gala
Hotel
Clipper
Astoria Beach
Hotel
Hotel
Baia Flaminia
Residence
Arianna
Hotel
President’s
Hotel
Majestic
Hotel
Flying
Hotel
Caravan
Hotel
Villa Cattani Stuart
Alexander Museum Palace Hotel
Notizie e curiosità

Rocca Costanza
Rocca Costanza Rocca Costanza è un’imponente fortificazione di epoca rinascimentale posizionata tra il centro storico e il litorale di Pesaro. Edificata tra il 1474 e

Cappelletti alla pesarese
Cappelletti alla pesarese I cappelletti sono una pasta all’uovo ripiena di carne macinata tipica della tradizione gastronomica romagnola e marchigiana. Ogni zona ha la sua

Percorso scultura
Percorso scultura A Pesaro è possibile osservare quello che potrebbe essere considerato un vero e proprio museo itinerante, un percorso dell’arte che si snoda tra

Sinagoga di Pesaro
Sinagoga di Pesaro Quella di via delle Scuole è l’ultima sinagoga rimasta a Pesaro. Sulla stessa via si trovava però un tempo, non distante dalla

Museo Diocesano di Pesaro
Museo Diocesano di Pesaro Il Museo Diocesano di Pesaro racchiude il patrimonio storico-artistico della chiesa cittadina. È ospitato all’interno dei locali sotterranei di Palazzo Lazzarini,

Casa-museo Giovanni Gentiletti
Casa-museo Giovanni Gentiletti All’interno della Casa-museo Giovanni Gentiletti, in località Santa Maria Dell’Arzilla, sono ripercorsi quarant’anni della produzione artistica dell’importante scultore pesarese (1947 – 2010),