Petriano
Cosa sapere su Petriano
A Petriano si trovano le “Terme di Raffaello“. Dalla fonte La Valle sgorgano acque con altissime concentrazioni di minerali, zolfo e bicarbonato. Convenzionate con il S.S.N. offrono numerosi trattamenti terapeutici: inalazioni, insufflazioni, bagni, fanghi, massaggi e idromassaggi. La piscina termale è formata da una vasca principale la cui temperatura è di 32 gradi e da due percorsi vascolari a temperature differenziate. E’ ideale per svolgere attività quali acquagym e ginnastica dolce.
Come arrivare a Petriano
Prendere l'autostrada A14 (da nord: in direzione di Ancona; da sud: in direzione di Napoli e poi di Pescara), uscire a Pesaro - Urbino, seguire la direzione Urbino, a Borgo Santa Maria prendere la SP 423, svoltare su Strada del Foglia, continuare sulla SP 127, attraversare Apsella, Morciola e proseguire seguendo indicazioni per Petriano.
La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Pesaro. Proseguire con l'autobus Autolinee Adriabus, tratta Petriano - Pesaro. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/.
Autolinee Adriabus www.adriabus.eu/
Aeroporto di Rimini (45 km circa) Aeroporto Ancona (76 km circa) Aeroporto di Forlì (100 km circa)
Notizie e curiosità

Complesso monumentale di S. Maria extra muros
Complesso monumentale di S. Maria extra muros La chiesa di Santa Maria dei Servi è l’edificio sacro artisticamente più rilevante di Sant’Angelo in Vado. Edificata

Mostra Nazionale del Tartufo Bianco
Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Ogni anno, ormai da svariati decenni, a Sant’Angelo in Vado si tiene la “Mostra Nazionale del Tartufo Bianco”, un evento

Domus del Mito
Domus del Mito Quella della cosiddetta “Domus del Mito” è una delle aree archeologiche più affascinanti e rilevanti del territorio marchigiano. Si trova all’interno del

Abbazia di Santa Maria delle Moie
Abbazia di Santa Maria delle Moie L’Abbazia di Santa Maria delle Moie si trova nella frazione di Moie, facente parte del Comune di Maiolati Spontini.

La Sonosfera di Pesaro
La Sonosfera di Pesaro La Sonosfera di Pesaro, collocata all’interno di Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici, rappresenta un ambiente unico al mondo dove è

Pista ciclabile Pesaro-Fano
Pista ciclabile Pesaro-Fano La pista ciclabile che collega Pesaro e Fano costeggia per poco più di 10 km uno degli ultimi tratti della costa adriatica