Petriano
Cosa sapere su Petriano
A Petriano si trovano le “Terme di Raffaello“. Dalla fonte La Valle sgorgano acque con altissime concentrazioni di minerali, zolfo e bicarbonato. Convenzionate con il S.S.N. offrono numerosi trattamenti terapeutici: inalazioni, insufflazioni, bagni, fanghi, massaggi e idromassaggi. La piscina termale è formata da una vasca principale la cui temperatura è di 32 gradi e da due percorsi vascolari a temperature differenziate. E’ ideale per svolgere attività quali acquagym e ginnastica dolce.
Come arrivare a Petriano
Prendere l'autostrada A14 (da nord: in direzione di Ancona; da sud: in direzione di Napoli e poi di Pescara), uscire a Pesaro - Urbino, seguire la direzione Urbino, a Borgo Santa Maria prendere la SP 423, svoltare su Strada del Foglia, continuare sulla SP 127, attraversare Apsella, Morciola e proseguire seguendo indicazioni per Petriano.
La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Pesaro. Proseguire con l'autobus Autolinee Adriabus, tratta Petriano - Pesaro. Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/.
Autolinee Adriabus www.adriabus.eu/
Aeroporto di Rimini (45 km circa) Aeroporto Ancona (76 km circa) Aeroporto di Forlì (100 km circa)
Notizie e curiosità

Pasqua: trekking rurale da Senigallia
Pasqua: trekking rurale da Senigallia Per il periodo pasquale il tour operator Senigallia Incoming offre un interessante pacchetto vacanze che prevede tre pernottamenti in hotel

Chiesa della Collegiata
Chiesa della Collegiata La Chiesa della Collegiata è uno dei principali monumenti del centro storico di Offida. Dal XVIII secolo si affaccia su Piazza del

Piazza del Popolo
Piazza del Popolo Piazza del Popolo è il fulcro di Fermo. Circondata da antichi loggiati e palazzi storici, è sicuramente uno dei punti più affascinanti

MOOD (Marche orienteering outdoor days) 2023
MOOD (Marche orienteering outdoor days) 2023 Il MOOD, acronimo di “Marche orienteering outdoor days”, è un evento organizzato dalla società sportiva Picchio Verde Asd indirizzato

Musei di Smerillo
Musei di Smerillo Nonostante le ridotte dimensioni e il basso numero di abitanti, il piccolo borgo di Smerillo è un vivace centro artistico e culturale.

Antiquarium comunale “Niccola Pansoni”
Antiquarium comunale “Niccola Pansoni” All’interno di uno dei locali della Chiesa dell’Annunziata di Cossignano – la cui parte principale custodisce il Museo Civico di Arte