San Leo
Ufficio Turistico IAT
Piazza Dante Alighieri, 14
47865 San Leo – ITALIA
Cosa sapere su San Leo
San Leo, chiamato anche Montefeltro, è un borgo situato a circa 500 metri sul mare nella provincia di Pesaro Urbino. San Leo sorge su un enorme masso roccioso tutt’intorno invalicabile e accessibile solo attraverso un’unica strada tagliata nella roccia.
Sulla punta più alta dello sperone si eleva il Forte, rimaneggiato da Francesco di Giorgio Martini, nel XV secolo, per ordine di Federico lll da Montefeltro. Proprio per la caratteristica conformazione, questo antico borgo ispirò lo scrittore Dante Alighieri nella sua celebre opera La Divina Commedia.
San Leo conserva un notevole patrimonio architettonico: la Pieve preromanica, il Duomo romanico lombardo del sec. Xll, il Forte; Il Museo di Arte Sacra recentemente allestito nel Palazzo Mediceo, sparsi sul territorio comunale, i ruderi di diversi castelli, tra i quali quelli di Pietracuta, e di Piega, il convento francescano di S. Igne, il convento domenicano di Monte di Pietracuta, la chiesa di Montemaggio, con un pregevole soffitto di legno a cassettoni.
Il panorama che si gode da San Leo è uno dei più belli e caratteristici della regione la vista spazia sui monti circostanti e lungo, la vallata del Marecchia, fino al mare.
San Leo è dotata di moderni impianti sportivi, come campi da calcio, campi da tennis, una zona dove è possibile praticare il volo a vela. Inoltra dalle rocce del monte San Severino e possibile praticare il parapendio.
Consigli di viaggio
Il Forte
Il Museo di Arte Sacra
Il Museo di Arte Sacra
Convento francescano Sant’Igne
Convento di Monte Pietracuta
Chiesa di Monte Maggio
Come arrivare a San Leo
Da Nord e da Sud:Prendere l’autostrada A14 (da nord: in direzione di Ancona; da sud: in direzione di Napoli e poi di Pescara), seguire la direzione Pescara, uscire a Rimini Sud, seguire la direzione Repubblica San Marino, attraversare Cerasolo, ingresso in territorio sammarinese, attraversare Serravalle, Fiorina, Domagnano, Borgo Maggiore, Acquaviva, ingresso in territorio italiano, attraversare Pietracuta, Pietramaura, proseguire per entrare in San Leo.
La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Rimini, si prosegue con gli autobus FER, linea Rimini-Carpegna.
Autolinee Adriabus www.adriabus.eu/
Aeroporto di Ancona-Falconara 125 Km da San Leo
Notizie e curiosità

Falerio dei Colli Ascolani
Falerio dei Colli Ascolani Il Falerio dei Colli Ascolani è uno dei vini più apprezzati delle Marche, la cui produzione abbraccia la provincia di Ascoli

Sarnano sulla neve
Sarnano sulla neve Il comprensorio sciistico SarnanoNeve, compreso tra le località di Sassotetto, Fonte Lardina e Santa Mari Maddalena, offre la possibilità di divertirsi sulla

Gnocco ripieno del Ristorante La Cantinella
Gnocco ripieno del Ristorante La Cantinella Se desiderate deliziare il vostro palato con un piatto unico e straordinario, non potete perdervi lo gnocco ripieno di

Gelato alla Fiamma del Ristorante La Cantinella
Gelato alla Fiamma del Ristorante La Cantinella Il Gelato alla Fiamma, ideato nel 1962 dalla Signora Elda Olivetti del Ristorante La Cantinella, è una delizia

Monte Catria sugli sci
Monte Catria sugli sci Presso uno dei punti più suggestivi dell’Appenino umbro-marchigiano, il comprensorio sciistico Monte Catria, in provincia di Pesaro-Urbino, è il luogo ideale

Le Antiche Vie Mulattiere
Le Antiche Vie Mulattiere Grazie alla collaborazione tra il Comune di Acquasanta Terme e vari enti del territorio, da qualche anno ha preso vita il