NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Pesaro  parchi da visitare durante la vostra vacanza: il Parco Naturale del Monte San Bartolo, il Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello e la Riserva naturale statale Gola del Furlo. #parchipesaro #vacanzaapesaro

Pesaro vanta una ricchezza e una varietà paesaggistica unica e straordinaria. Pesaro e i parchi da visitare, tre aree protette da scoprire e da vivere quindi, nel rispetto della natura e dei suoi abitanti, con tante iniziative che permetteranno a coloro i quali vorranno trascorrere una vacanza a Pesaro di approfondire la conoscenza con questi straordinari polmoni verdi delle Marche.

A picco sul mar Adriatico, tra la falesia e la costa rocciosa, il Parco Naturale del Monte San Bartolo va dal comune di Gabicce Mare a quello di Pesaro, interessando anche Casteldimezzo e Fiorenzuola di Focara e occupando una superficie di circa 1600 ettari. Uno straordinario paesaggio collinare affacciato sulla stretta lingua di costa e sull’azzurro del mare che offre scorci naturalistici mozzafiato e scenari incantevoli incantevoli che meritano di essere visitati nella tua vacanza a Pesaro. Oltre alla falesia, al paesaggio rurale e all’ambiente marino che offrono tantissimi spunti per escursioni e attività organizzate e pensate per una fruibilità a tutto tondo e per tutti, il Parco presenta anche attrazioni di tipo storico e culturale. I meravigliosi borghi che vi abitano raccontano, attraverso le loro mura un passato importante, così come importanti sono gli scavi archeologici di Colombarone. Inoltre isteriosi ed intricati i ritrovamenti vicino al porto di Vallugola hanno alimentato nel tempo la curiosità di turisti e degli abitanti della zona sull’esistenza di Valbruna, città romana che si sarebbe inabissata nelle acque dell’Adriatico lasciando dietro di sé una serie di resti che in molti dicono di scorgere nelle giornate di mare calmo.

Lungo la leggendaria città fortezza di Cosimo I de Medici, nel cuore del Montefeltro, si trova il Parco Naturale interregionale del Sasso Simone e Simoncello che, nelle Marche interessa i comuni di Carpegna, Frontino, Montecopiolo, Piandimeleto e Pietrarubbia . Il paesaggio, esteso per poco meno di 5mila ettari, è prevalentemente di tipo collinare e montuoso e comprende, oltre ai rilievi dei Sassi Simone e Simoncello, Monte Canale, Monte Palazzolo e il monte Carpegna che fa da spartiacque tra la valle del Foglie e la Val Marecchia che ricade nel riminese. Le attività e le attrazioni del parco sono tantissime e varie, dalle escursioni, con itinerari alla scoperta della fauna e della flora attraverso una rete di sentieri affascinante e intrigante, con un paesaggio davvero ricco e suggestivo, tantissime passeggiate in bicicletta, alle ippovie, così come diverse ma estremamente interessanti sono le strutture visitabili.

Un vero e proprio canyon è quello che si presenta davanti ai turisti che intendono esplorare la Riserva naturale statale Gola del Furlo, uno straordinario tesoro di 3600 ettari di flora e fauna da tutelare con boschi, prati, pascoli e cime incontaminate attraversato dal fiume Cardignano che si insinua tra le pareti rocciose della Gola. Qui – in un territorio che interessa parte delle comunità montane dell’alto e medio Metauro, di Catria e Nerone e del Metauro e i comuni di Acqualagna, Cagli, Fermignano, Fossombrone e Urbino – gli esemplari da proteggere sono davvero tanti. Si possono infatti facilmente identificare l’aquila reale, il falco pellegrino,il gracchio corallino, il gufo reale e il picchio muraiolo; e ancora in questo meraviglioso paradiso vivono lupi, caprioli, daini e cinghiali. Diverse sono le attività e le escursioni che vengono organizzate che, fermo restando una fruibilità sostenibile e consapevole, nel rispetto della natura, affascina i visitatori con percorsi particolarmente accattivanti alla scoperta di un paesaggio meraviglioso e suggestivo che vanta una ricchezza naturalistica unica.

#treparchipesaro #vacanzaapesaro #parconaturaledelmontesanbartolo #parconaturaledelsassosimoneesimoncello #riservanaturalestatalegoladelfurlo #scoprilemarche #marchetravelling #turismomarche

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!