
Piceno: due borghi medioevali da visitare
Se sei un’amante della storia non puoi fare a meno di visitare questi due fantastici borghi nella zona del Piceno
Ti trovi in vacanza nelle Marche, magari sulla ridente e frizzante Riviera delle Palme, e ti viene voglia all’improvviso di staccarti dal mare, dalle sue spiagge e dal quel leggermente mondano via vai di persone.
Hai forse bisogno di entrare in contatto con un’atmosfera più tranquilla, magari solenne.
Entrare a contatto con una bellezza territoriale fatta di verde, colline, e borghi antichi. Se sei amante della misteriosa ed affascinante epoca Medioevale, a poca distanza da San Benedetto o Grottammare, abbiamo un semplice itinerario da consigliarti.
Due sono infatti i borghi del Piceno che devi assolutamente visitare.
Concediti magari le ore pomeridiane e serali per queste affascinanti visite che ti proponiamo: Offida e Castignano, due veri gioielli immersi in quel mistico territorio marchigiano del Piceno, zona dell’entroterra in comune tra la provincia di Ascoli e Fermo.
Partendo da Grottammare facile è internarsi per circa 20 minuti di auto verso questi due paesi, che si trovano, tra l’altro, a pochi minuti l’uno dall’altro.
Offida e la tradizione del merletto
Puoi iniziare con Offida, famosa per la tradizione del merletto, antica arte manuale con antiche origini dalmate! In questo borgo puoi scoprire le antiche mura medievali, la famosa Piazza del Popolo, piccole chiese antiche che costellano il centro storico. Ma la punta di diamante durante la tua passeggiata per Offida sarà la stupenda chiesa di Santa Maria del Colle.
Resterai colpito dal suo stilo romanico all’interno, e dagli affreschi che riservano messaggi esoterici! Ti consigliamo per apprezzare al meglio questo importante tesoro del Medioevo, di riservarti una visita guidata.

Castignano un paesaggio da favola
A Castignano invece resterai innanzitutto affascinato dal paesaggio circostante.
Tante distese di verde, campi dai mille colori, creste in lontananza, calanchi, riempiranno i tuoi occhi da questo borgo arroccato. Per le vie del centro ti imbatterai nei simboli che i Cavalieri Templari lasciarono scolpiti in questo paese a loro molto caro.
Troverai anche qui chiese romaniche, antichi palazzi, e affascinati vie o stradine che ti avvolgeranno con la loro atmosfera antica e misteriosa.
Prima della Pandemia a Castignano era in scena ad Agosto la famosa festa medievale di Templaria: un vero e proprio spettacolo per rievocare quelle antiche situazioni e quegli antichi sapori. Ci auguriamo che presto questa importante festa medievale venga ripristinata.