NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Pinacoteca Civica “A. Vernarecci”

La Pinacoteca Civica “A. Vernarecci” di Fossombrone è ospitata all’interno delle eleganti sale di quella che in città è conosciuta come “Corte Alta”, ovvero il Palazzo Ducale, maestosa residenza rinascimentale voluta da Federico da Montefeltro nel 1464 e impreziosita da ricchi elementi decorativi.

Istituita nel 1901 da monsignor Augusto Vernarecci, la pinacoteca occupa in particolare l’appartamento ducale, nucleo centrale del palazzo. Le opere qui raccolte abbracciano un periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo e giungono perlopiù da antiche chiese del territorio forsempronese e, soprattutto, da cospicue donazioni private, tra cui si ricorda quella del 1906 della famiglia Rocchi Camerata Passionei.

Tanti sono gli artisti di rilievo presenti all’interno della collezione, come l’urbinate Federico Barocci e diversi pittori della sua bottega, Domenico Peruzzini di Urbania, l’anconetano Francesco Podesti, il fanese Sebastiano Ceccarini e altri artisti marchigiani molti attivi sul territorio.

Una parte della pinacoteca è poi dedicata alle opere di Francesco Guerrieri, nato a Fossombrone nel 1589 e fortemente influenzato dalla scuola caraveggiesca, studiata direttamente a Roma in giovane età. Oltre alle tele della pinacoteca la pregevole firma del Guerrieri può essere trovata anche all’interno di chiese e palazzi storici cittadini.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!