
Pioraco rappresenta uno dei tanti gioielli delle Marche: attività da fare
È un borgo circondato dal verde e dalle montagne nella provincia di Macerata, a poca distanza da cittadine ben conosciute come Fabriano, Camerino e Matelica.
È un luogo questo dalle origini antiche, e tanti sono i temi storici e culturali da scoprire a Pioraco. Ciò che però vorremmo evidenziare e consigliare per chi viene a visitare Pioraco, sono due attività piuttosto particolari che hanno a che fare con la rigogliosa presenza di acqua che c’è in questo caratteristico borgo dell’entroterra marchigiano.

Qui infatti l’acqua è ovunque, ed è stato questo il motivo per cui in antichità gli uomini la scelsero come dimora. Vi presentiamo di seguito due cose assolutamente da fare a Pioraco molto benefiche per la salute, soprattutto per chi sente la necessità di rinfrescarsi e di trovare un posto per meditare, lontano dal frastuono delle città.
Il famoso sentiero de ‘Li Vurgacci’.
Si tratta di un camminamento, percorribile da tutti, che si trova proprio in prossimità del centro storico, dove potrete immergervi nell’atmosfera fiabesca di un bosco e di un torrente che scorre. In realtà ci sono due opportunità per il visitatore: un percorso semplice che si trova già nel centro storico, ed un percorso più complesso che parte leggermente fuori Pioraco. In questo caso si tratta di un piccolo dislivello dove consigliamo di indossare delle scarpe da trekking per non scivolare. Arrivati in questo speciale sentiero di bosco, noterete la stupenda cascata! È qui che vi consigliamo di sostare e meditare per circa 20 minuti: cercate di svuotare la mente dai vostri pensieri, mettendovi in contatto esclusivamente con il suono dell’acqua che scorre. È una pratica antica di purificazione, che in questo incantevole posto funziona e ti darà salutari benefici.




Il Torrente di Pioraco
La seconda cosa che vi consigliamo di fare a Pioraco, come esercizio antistress, è quella di camminare all’interno del torrente. In questo caso vi dovrete spostare fuori dal centro, facendovi magari prima una passeggiata lungo fiume, assaporando e contemplando la natura rigogliosa circostante.
È semplice entrare in questo fiumiciattolo, ci sono vari punti d’accesso e il livello dell’acqua è quasi sempre basso. Camminare a piedi nudi per questo torrente è un vero e proprio percorso Kneipp! I sassi e ciottoli presenti nel letto del fiume massaggeranno le vostre piante dei piedi, mentre l’acqua fresca vi riattiverà la circolazione sanguigna.
Dopo una ventina di minuti con tale benefica pratica, potrete quindi distendervi per i prati adiacenti al torrente, rilassare il vostro corpo e respirare quell’aria pulita tipica dell’ambiente di montagna.

Strutture ideali per alloggiare e visitare Pioraco
A lato consigliamo le migliori strutture nei pressi del paese di cui abbiamo parlato selezionate per voi!
Qualità e comfort per le vostre vacanze!
Dove dormire
Tenuta Belvedere
Ascoltare i suoni della natura, perdersi in un tramonto e assaporare prodotti tipici del territorio…
Casa Vacanza “Le Civette”
Casa Vacanza “Le Civette” si trova nel centro storico del comune di Morro D’Alba, piccolo…
Tenuta San Marcello
Tenuta San Marcello Agriturismo San Marcello (AN) Il nostro “Agriturismo e Cantina con Cucina” è…
I GIRASOLI Residence
I Girasoli Residence Camerino Nel silenzio della campagna e dei monti immerso nel verde di…