
Pista della Banderuola
Nella zona della Riviera del Conero sono diversi i luoghi che strizzano l’occhio agli appassionati di cicloturismo o a coloro che vogliono vivere qualche esperienza a ritmo di pedalate. Non mancano ad esempio i sentieri sul Monte Conero o nelle sue vicinanze, che potrebbero risultare però, a causa del dislivello, complicati per coloro che sono meno allenati.
La Pista della Banderuola che parte da Porto Recanati – città decisamente a misura di bicicletta – è invece un’ottima alternativa per vivere un bel giro in bicicletta non troppo impegnativo ma comunque molto suggestivo: una manciata di chilometri che da Porto Recanti, passando dal mare della costa alla campagna dell’interno, vi condurrà fino alla chiesa della Banderuola, nei pressi di Loreto.

La chiesa della Banderuola è conosciuta soprattutto perché, secondo la tradizione, fu la prima chiesa ad ospitare la Santa Casa prima del suo trasferimento nell’attuale collocazione presso la Basilica di Loreto. Il nome della chiesa deriverebbe invece dalla bandiera che, sventolando dalla chiesa, indicava ai marinai e ai pescatori di Porto Recanati la via per Loreto.
Il giro in bicicletta è tranquillo e rilassante, e il consiglio, una volta arrivati a destinazione, è quello di superare la chiesa della Banderuola e proseguire verso la stazione di Loreto, per abbandonare momentaneamente i vostri mezzi e proseguire a piedi lungo la via della Scala Santa, che con i suoi quattrocento scalini conduce al Santuario della Santa Casa.