
Poggio delle Armonie Country House: fuga d’amore nel cuore dei Sibillini
Si trova a Pievebovigliana, nel cuore dei Sibillini, un suggestivo Country House che ti consigliamo per vivere giornate ricche di benessere in pieno relax. Questo luogo è ideale per una coppia, che voglia distanziarsi dai rumori e frenesie della routine quotidiana, e tuffarsi in una vera e propria oasi di pace nelle Marche.
L’atmosfera che si respira al Poggio delle Armonie è caratterizzata da silenzio, inframezzato dai soli suoni della natura: il fruscio creato da quel piacevole venticello tra le foglie degli alberi in giardino, oppure dai vari cinguetii dei rapaci che sorvolano il giardino. Il contesto è poi un grande dipinto composto da panorami mozzafiato sui vicini Sibillini, che sovrastano l’antico paese di Pievebovigliana, in provincia di Macerata.
Per descrivere al meglio le atmosfere e le sensazioni legate ad un soggiorno in questa benefica dimora, abbiamo deciso di chiedere a Paolo, turista che nel mese di Giugno ha villeggiato in questi luoghi. Una fuga d’amore è stato l’escamotage che ha portato lui e Michela a passare un weekend al Poggio delle Armonie, per cercare innanzitutto quella pace e bellezza legata ai Sibillini, di cui avevano sentito parlare.



Ecco come inizia a raccontarci della sua esperienza:
“E’ fantastico aprire la porta della propria camera, e trovarsi di fronte un vasto prato dove ho potuto fare la mia forma di Taiji … contemplando un meraviglioso panorama verso le montagne. Si sentono solo i dolci suoni della naura, cosa che ha apprezzato anche Michela, concentrata invece nella meditazione. Dopo una colazione in veranda, che sembra costruita ad hoc per godere di quella visuale sui Sibillini, siamo partiti per farci un giro dei laghi che si trovano in zona. Abbiamo finalmente fatto visita al lago di Fiastra e di Polverina, meraviglie di questa zona, ricca di acqua e intensa vegetazione. Più vicino al Poggio delle Armonie, abbiamo scoperto il lago di Boccafornace, dove due cigni ci sono venuti a salutare”.
Parlando poi del pranzo, che hanno deciso di fare nella location:
“Complici le escursioni di questa mattina, eravamo affamati io e Michela. La signora Anna, la gentile e sorridente titolare, ci ha portato due primi piatti della casa squisiti: tagliatelle al cinghiale e gnocchetti alle ortiche. Quindi ci siamo seduti sotto l’ombra degli alberi in giardino per gustarci il caffè con il Varnelli, liquore tipico del posto! … e distesi sul prato, accompagnati da quel piacevole e costante cinguettio, siamo sprofondati in un piacevole sonno”.




Continua Paolo raccontandoci del pomeriggio:
“Rigenerati da quella pennichella, abbiamo deciso di esplorare un po’ la zona di Pievebovigliana. Ci sono vari Percorsi Natura, che permettono delle semplici escursioni di Trekking. Al ritorno in struttura, ci siamo immersi nella vasca idromasaggio, situata nella parte più ombreggiata del prato. Indescrivibile la sensazione di farsi massaggiare dall’acqua tiepida, respirare i profumi dei fiori del giardino, e continuare a contemplare quelle infinite visuali sulle creste dei Sibillini. Un calice di buon vino rosso della zona, ci ha fatto ancor più gustare quelle atmosfere, fino a scorgere le luci violacee di un rasserenante tramonto. Anche la cena ha rappresentato un momento particolare della giornata: il nostro tavolo era posto in un angolo della sala interna vicino ad un pianforte, un ambiente discreto fatto a pennello per due innamorati! Lo stracotto di pecora alle erbette di montagna, piatto tipico del posto consigliatoci dal gentile chef, ha deliziato la nostra cena’’.


Per info e prenotazioni:
+39 334/5035188 Anna
+39 0737/615265