NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Ponte dell’Immacolata nelle Marche: qualche idea per il weekend lungo dell’8 Dicembre.

L’8 Dicembre 2016 è di Giovedì: occasione perfetta per organizzare un weekend lungo dell’8 Dicembre nelle Marche. Vi diamo qualche consiglio su cosa fare per vivere e assaporare la magica atmosfera natalizia fra mercatini, castelli di Babbo Natale, e rievocazioni.

Da non perdere è certamente il presepe vivente rinascimentale di UrbinoAd Urbino dall’8 all’11 Dicembre potrete assistere al Presepe vivente rinascimentale, con la ricostruzione di una piazza rinascimentale natalizia con musica, spettacoli, danza, tornei storici, banchetti, mostra mercato ed enogastronomia.

Non troppo lontano, a Gradara, la Rocca si trasformerà nel magico Paese degli Elfi di Babbo Natale nel mese di Dicembre. La Rocca di Gradara è una delle strutture medioevali meglio conservate in Italia. Non lasciatevi scappare le numerose iniziative, dall’artigianato alle idee regalo nei negozi del centro storico, alle attività di animazione, degustazioni e visite guidate nei sotterranei e nel castello di Paolo e Francesca.

Per trovare il regalo più giusto da mettere sotto l’albero di Natale ed essere sicuri di farlo per tempo, potete fare un giro  ai mercatini di Natale al Castello di Frontone (PU). “Nel castello di Babbo Natale” è l’iniziativa che ha luogo al Castello di Frontone, che ospita mercatini di Natale il 27 Novembre e poi a Dicembre tutte le domeniche ( 4, 8, 11 e 18. Dicembre 2016).

Castellone di Suasa (An) è possibile partecipare con il proprio presepe alla prima edizione della Mostra dei  Presepi, che  verrà inaugurata l’ 8 dicembre alle ore 16 nella Chiesa di San Francesco di Paola e proseguirà fino al a 6 gennaio. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare con il proprio presepe.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!