Prosciutto di Carpegna | Marche travelling

Prosciutto di Carpegna

Il Prosciutto di Carpegna DOP è uno dei più conosciti prodotti di eccellenza del Montefeltro.

Figlio di un’antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione ormai da secoli, questo prodotto nasce dalle peculiari tecniche di lavorazione sviluppatesi nel corso del tempo e dal microclima unico del territorio, compreso all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello.

A Carpegna si trova l’unico stabilimento di produzione, garanzia di qualità e autenticità. Nato alla fine degli anni Sessanta – nonostante la lavorazione del prosciutto sia ben precedente – qui comincia ad essere regolamentata una puntuale disciplinare per la produzione di questa eccellenza, che si arricchirà negli anni per proteggere in ogni suo aspetto la tradizione e il gusto del Prosciutto di Carpegna.

Un lavoro ampiamente riconosciuto a livello regionale e nazionale, tanto che nel 1996 il prodotto ottiene la Denominazione di Origine Protetta, seguita, il 27 maggio del 2015, dalla nascita di un Consorzio del Prosciutto di Carpegna DOP, impegnato nella sua tutela e valorizzazione.

Il Prosciutto di Carpegna, caratterizzato da una stuccatura con un mix di spezie che garantisce una forte nota aromatica e da tanti altri accuratissimi metodi di lavorazione, è spesso proposto in purezza per percepirne in pieno il sapore o accompagnato da una semplice fetta di pane. Ma, vista l’incredibile qualità del prodotto, sono tante le ricette che lo vedono protagonista, con accostamenti particolari tra antipasti, primi e secondi piatti.