NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский
NederlandsEnglishDeutschItalianoРусский

Sei stanco della routine e del trambusto della tua vita quotidiana, e cerchi un posto  in mezzo alla natura per rifugiarti e ricaricarti? Hai anche  bisogno di stare da solo, vivere e respirare un’atmosfera sacra e silenziosa, ideale per raccoglierti e ritrovarti.. ?

Le Marche sono il luogo giusto per questa esperienza meditativa che cerchi, poiché la bellezza e la vastità del  suo entroterra presentano tante dimore per i tuoi sensi, tanti luoghi dove Madre Natura può cullarti.

Ci sono posti nelle Marche dove è più semplice meditare, complice magari il purificatore suono dell’acqua di un torrente, oppure la semplice visuale su di un grande bosco.

Di seguito ti consigliamo alcuni luoghi dove puoi avventurati in solitudine, e immergerti nella ricerca di te stesso, con la sola compagnia della bellezza del nostro territorio.

La Gola dell’Infernaccio

Situata nella zona dei Sibillini, per la precisione a Rubbiano nei pressi di Montefortino è una zona sacra da tempi antichi.

Un canyon attraversato dal fiume Tenna, che porta fin su’ l’Eremo di San Leonardo, è il luogo giusto per camminare un po’ da soli, con la compagnia dell’acqua e dei magici faggi  nel bosco.

La zona antistante il famoso eremo, ti presenterà un grazioso prato dove meditare in mezzo a spettacolari vedute sui Monti Sibillini.

L’Abbazia di Fonte Avellana

Un altro posto magico nelle Marche, dove la storia antica si incontra con la bellezza del territorio, è l’Abbazia di Fonte Avellana.

Questo luogo di culto dell’anno 1000, dove possiamo trovare testimonianze delle prime arti amanuensi delle Marche, si trova a confine con l’Umbria, tra la provincia di Pesaro e di Ancona. Ciò che ti colpirà di questo posto è il clima di rispettoso e sacro silenzio che vige.

Luogo da sempre di raccoglimento e preghiera, Fonte Avellana offre la visita guidata all’interno dell’Abbazia, prati per distendersi e meditare, percorsi in mezzo al bosco per pensare, sentire, riflettere.

La cascata del Prata

Situata nella zona dei Monti della Laga, ad Umito per la precisione, a poca distanza da Acquasanta Terme. La cascata del Prata è una vera e propria dimora dei sensi. Si arriva a questo goiello di Madre Natura, con un piccolo percorso che parte dall’Agriturismo Laga Nord.

Ai piedi di questa meravigliosa cascata, che emana un confortante luccichio quando è illuminata dal sole, in antichità si praticavano rituali di purificazione e ringraziamento alla Madre Terra. Il suo suono, i suoi colori, e tutta l’atmosfera circostante, saranno un toccasana per te.

Il Conero

Il Monte Conero, a breve distanza dalle mondane Portanovo e Sirolo, rappresenta un altro importante luogo nelle Marche dove meditare e passare dei momenti di raccoglimento personale. È il suo bosco che rappresenta il principale alleato per la tua anima: una fitta macchia mediterrane, dove potrai camminare e pensare. Anche qui troverai prati per distenderti, e magari fare qualche esercizio di yoga.  Ti consigliamo di trovare poi le Sculture Rupestri, luogo  sacro antico dove avvenivano 10000 anni fa’ rituali propiziatori per l’acqua. Qui potrai magari fermarti e metterti in contatto con l’atmosfera magica che si avverte.

SCARICA L'APP MYMARCHETRAVELLING

UN NETWORK DI ECCELLENZA

Un nuovo modo di vivere le esperienze.

Un’esclusiva app piena di funzionalità innovative per vivere al meglio le Marche!